Concetti Chiave
- L'amicizia significa avere una persona fidata con cui confidarsi e divertirsi, senza timore di giudizi.
- È essenziale la complicità e l'affetto reciproco, con amici pronti ad aiutarti nei momenti di difficoltà.
- Una vera amica ti capisce al volo e condivide ricordi e risate anche a distanza di tempo.
- Per costruire un'amicizia reciproca, bisogna essere sinceri, gentili e pronti a difendersi a vicenda.
- Le amiche ti sostengono economicamente e moralmente, creando momenti indimenticabili insieme.
Avere un amica è una grande cosa, indescrivibile, però io in poche frasi sono riuscita a descrivere cosa significa per me avere una amica, probabilmente non è per tutti uguale perché questo è il mio parere: per me avere un amico significa avere una persona con cui ti puoi confidare, puoi dirgli tutto standone certa che non dice niente a nessuno; ma deve anche saperti far divertire con battutine, cavolate, scherzi ... però mentre state ridendo o scherzando non deve diventare ad un tratto seria e dirti “Non rompere”!
Ma non solo tu devi essere sincera anche lei deve essere onesta così tutti e due sanno di potersi fidare l’una dell’altra.
Nell’amicizia deve esserci anche affetto, complicità, cioè se una è chiusa in casa l’amica viene a farti compagnia e a farti divertire oppure ad aiutarti a contrattare con i tuoi genitori per alleggerire la punizione con dei lavoretti ( io non ce l’ho ancora fatta ).
Quando si è con un amica e si parla di qualcosa deve capirti al volo ( non sempre) come ad esempio: parlate di quella cavolata che vi è successa l’ultima volta (anche un anno fa) e scoppiate dal ridere ... però questo non può succedere con chiunque solo con le migliori amiche, che a volte sono anche matte, con cui fate le cavolate più assurde: es. andare fino all’oratorio per prendere l’autobus che fa una fermata solo davanti alle medie“ e per un pelo non lo perdevamo!
Però un amica non deve avere solo queste qualità, deve anche divertirti e aiutati nel momento del bisogno, se qualcuno ti prende in giro deve saperti difendere, se vieni lasciata da un ragazzo o se una delle tue amiche ti delude deve essere capace di consolarti.
Fino ad ora ho parlato di come dev’essere, ma non ho ancora detto come bisogna essere per far si che nasca un'amicizia reciproca: anche tu devi essere sincera, gentile, spiritosa, in grado di consolarla e di difenderla, sentendosi capita anche lei tenderà a confidarsi con te.
Ad esempio se vuoi uscire con un'altra tua amica non deve essere gelosa, non deve escluderti o escludere qualcun'altra dal gruppo.
Con le tue amiche non ti annoi quasi mai, ti inventi un infinità di cose per non stare ferma a girarti i pollici (es. giocare a scala quaranta) e poi se sei a corto di soldi c’è sempre qualcuna che te li presta.
Per concludere, vorrei scrivere un grande grazie a tutte le mie amiche che mi sopportano e che mi fanno ridere a crepapelle tutti i giorni e un grazie ancora più grande va alle mie migliori amiche!

Domande da interrogazione
- Cosa significa avere un'amica secondo il testo?
- Quali qualità deve avere un'amica ideale?
- Come si può costruire un'amicizia reciproca?
- Qual è l'importanza delle amiche secondo l'autrice?
Avere un'amica significa avere una persona con cui confidarsi, divertirsi, e che sappia difenderti e consolarti nei momenti di bisogno.
Un'amica ideale deve essere onesta, divertente, capace di difenderti, consolarti e non essere gelosa delle altre amicizie.
Per costruire un'amicizia reciproca, bisogna essere sinceri, gentili, spiritosi, e in grado di consolare e difendere l'altra persona.
Le amiche sono importanti perché ti fanno ridere, ti supportano e ti accompagnano nei momenti difficili, rendendo la vita più piacevole e divertente.