melody_gio
Genius
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il bacio è un gesto universale che simboleggia affetto e amore in tutte le culture, dalle società antiche a quelle moderne.
  • Nella vita quotidiana, il bacio esprime affetto tra bambini e genitori, nonché tra amici e familiari, confermando il legame emotivo.
  • Il bacio d'amore è un segno essenziale di sentimenti profondi, manifestando felicità e l'importanza della presenza dell'altro nella propria vita.
  • Il bacio passionale rappresenta un'attrazione intensa e un desiderio irresistibile di stare insieme, ricco di emozioni e magnetismo.
  • Nella letteratura, il bacio è celebrato attraverso frasi e poesie celebri, evocando emozioni universali e senza tempo.
Fa' del tuo amore una pioggia di baci sulle mie labbra.

Così lo scrittore inglese Percy Bysshe Shelley definiva il bacio. Il bacio in ogni cultura ha sempre un connotato positivo che sia esso romantico, passionale, affettuoso, amichevole. In ogni società, da quelle antiche a quelle contemporanee le persone intendono il bacio in un’accezione positiva.

Tema sul bacio articolo

Indice

  1. Il bacio come gesto d’affetto
  2. Il bacio come gesto d’amore
  3. Il bacio come passione
  4. Frasi e poesie celebri sul bacio

Il bacio come gesto d’affetto

Nella vita di tutti i giorni i bambini, per esempio, fin dai primi anni di vita manifestano l’affetto verso i propri genitori attraverso un atto molto semplice come il bacio. Quest’ultimo è il simbolo del bene che i piccoli provano nei confronti di chi li ha messi al mondo.

Stessa cosa accade quando diamo un bacio ai nostri amici, ai nostri nonni, zii. Il bacio in questo caso è inteso sempre come un gesto di affetto, che testimonia il bene che proviamo nei confronti delle persone a noi più care.

Il bacio come gesto d’amore

Oltre all’accezione del bacio inteso come gesto d’affetto o di stima nei confronti di qualcuno, esiste anche il bacio inteso come gesto d’amore. Se amiamo una persona, baciarla è una cosa che riteniamo indispensabile, che ci permette di manifestare i sentimenti più puri verso colui che amiamo.

Baciare una persona significa non solo manifestare i propri sentimenti verso di lei, ma anche farle capire quanto teniamo a lei, come siamo felici di stare in sua compagnia trascorrendo con lei ogni momento della nostra esistenza. Stare con quella persona ci fa stare vivi, ci fa esprimere il nostro lato più positivo.

Il bacio come passione

Un’altra forma di bacio è per esempio il bacio passionale

, che diamo a una persona verso cui proviamo una forte attrazione, da cui non riusciamo mai ad allontanarci perché desideriamo stare sempre in sua compagnia. E’ un bacio carico di emozioni, di quel cosiddetto magnetismo che non ci permette mai e poi mai di staccarci da quella persona, perché per la nostra vita è indispensabile.

Frasi e poesie celebri sul bacio

Anche nella letteratura e in altri mondi esistono numerose frasi e poesie sul bacio. Eccone qua alcune.

"Quando leggemmo il disiato riso
esser baciato da cotanto amante,
questi, che mai da me non fia diviso,
la bocca mi baciò tutto tremante.
Galeotto fu il libro e chi lo scrisse:
quel giorno più non vi leggemmo avante."

- Dante Alighieri -

"Dammi mille baci e poi cento,
poi altri mille e poi altri cento,
e poi ininterrottamente ancora altri mille e altri cento ancora.
Infine, quando ne avremo sommate le molte migliaia,
truccheremo i conti o per non tirare il bilancio
o perché qualche maligno non ci possa lanciare il malocchio,
quando sappia l’ammontare dei baci."

- Catullo, I mille baci di Lesbia, dal carme V -

Tema sul bacio articolo

"I ragazzi che si amano si baciano in piedi,
Contro le porte della notte,
E i passanti che passano li segnano a dito,
Ma i ragazzi che si amano,
Non ci sono per nessuno,
Ed è la loro ombra soltanto,
Che trema nella notte,
Stimolando la rabbia dei passanti,
La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia,
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno,
Essi sono altrove molto più lontano della notte,
Molto più in alto del giorno,
Nell'abbagliante splendore del loro primo amore.”

- I ragazzi che si amano, Jacques Prévert -

Domande da interrogazione

  1. Qual è il significato del bacio come gesto d'affetto?
  2. Il bacio come gesto d'affetto è un simbolo di benevolenza e amore verso le persone care, come genitori, amici e familiari, manifestato fin dai primi anni di vita.

  3. In che modo il bacio è considerato un gesto d'amore?
  4. Il bacio come gesto d'amore è un modo per esprimere sentimenti puri e profondi verso una persona amata, dimostrando quanto si tiene a lei e quanto si è felici in sua compagnia.

  5. Cosa rappresenta il bacio passionale?
  6. Il bacio passionale rappresenta una forte attrazione e magnetismo verso una persona, un desiderio di stare sempre insieme, carico di emozioni e indispensabile per la propria vita.

  7. Quali sono alcune celebri frasi e poesie sul bacio?
  8. Tra le celebri frasi e poesie sul bacio ci sono versi di Dante Alighieri, Catullo e Jacques Prévert, che esprimono l'intensità e la bellezza del bacio in vari contesti letterari.

  9. Come viene percepito il bacio nelle diverse culture e società?
  10. In ogni cultura e società, antica o contemporanea, il bacio è percepito positivamente, sia esso romantico, passionale, affettuoso o amichevole.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community