Concetti Chiave
- Il risparmio non è solo economico, ma anche ambientale, energetico e di tempo, influenzando la sfera individuale e comunitaria.
- Il credito al consumo permette di pagare beni o servizi a rate, considerando il TAEG per valutare la convenienza del finanziamento.
- Il risparmio ha effetti privati e pubblici, diretti e indiretti, che possono favorire il benessere o, in alcuni casi, ridurlo.
- I risparmi individuali, uniti e investiti da intermediari, finanziano progetti comunitari, come quelli ambientali e sociali.
- La Strategia Europa 2020 e l'Agenda 2030 dell'ONU puntano su obiettivi di sostenibilità e benessere globale attraverso investimenti e azioni concrete.
Il risparmio per una migliore condizione di vita e non solo
Il risparmio non riguarda solo mettere da parte dei soldi per qualcosa , che si vuole fare in futuro , ma anche rispettare l'ambiente scegliendo di andare a scuola in bici piuttosto che in auto ; risparmio energetico, quando si fa attenzione a non lasciare la luce accesa quando non siamo in una stanza ; risparmio dell'acqua corrente per non sprecarla o risparmiare del tempo per investirlo al meglio un domani.
Il risparmio di denaro quindi riguarda anche la sfera ambientale , individuale e comunitaria ed é per questo ,che viene definito multidimensionale. Le persone ,che hanno bisogno di un bene o un servizio urgentemente, per esempio aggiustare un' auto ,senza la quale non si potrebbe andare a lavoro , ma non si hanno dei soldi per pagarlo subito, possono stipulare dei contratti, che prevedono pagamenti a rate per ogni tempo stabilito, questo sistema é chiamato credito al consumo e l'insieme di rate formano il prezzo o quota di capitale più gli interessi o quota d'interessi. Per il cliente gli interessi sono il costo del prestito e per le banche sono una quota per coprire I costi di gestione e anche un guadagno . Per confrontare la convenienza di un pagamento a rate dobbiamo guardare il TAEG( Tasso Annuo Globale Effettivo) ,che è una percentuale del costo effettivo del finanziamento , quindi oltre alla quota di capitale e alla quota di interessi le rate contengono anche altri costi , per esempio quelli di apertura , che mutano in base all'offerta , l'offerta con il TAEG più basso è più conveniente. Ovviamente il pagamento a rate è un problema anche per I finanziatori, che controllano su un database I nostri dati per vedere se abbiamo fatto pagamenti di questo tipo in passato e se li abbiamo adempiti in modo corretto e secondo I termini previsti . Il risparmio ha sia degli effetti privati , quando ricadono su coloro ,che risparmiano , e pubblici , quando ricadono sulla sfera collettiva , possono essere positivi, se aumentano il benessere , e negativi, se diminuiscono il benessere. Possono essere diretti , quando le conseguenze si notano subito o indiretti , quando le conseguenze si notano nel tempo. Se per esempio si decide di depositare I propri risparmi in banca , ci saranno degli effetti diretti privati , in quanto il risparmio matura degli interessi. Si hanno effetti indiretti pubblici , quando il mio fondo depositato in banca e maturando degli interessi viene investito, come finanziamento , per dei progetti , creando posti di lavoro. Un effetto indiretto privato potrebbe essere , che il risparmiatore troverà lavoro grazie a questi progetti. Però è importante ,che I risparmi di un singolo individuo vengano uniti ad altri risparmi per avere potere. I nostri risparmi divenendo risparmi collettivi , grazie ad intermediari come banche o poste , vengono investiti sia per progetti validi e sia per progetti ,che non hanno il fine di restituire il fondo prestato , tutto ciò serve a finanziare progetti , che servono alla comunità , come nel caso di progetti per la protezione e salvaguardia per l'ambiente o per prevenire la
povertà e l'
analfabetismo togliendo I bambini dalla strada. Il risparmio ha anche effetti sul mondo intero , ed è per questo che si parla di
globalizzazione , perché scegliendo di usare una macchina perché la usano tutti per andare ovunque e più velocemente , non vuol dire che faccia bene a noi stessi e all'ambiente , perchè l'auto emette emissioni di
gas ,che sono nocive sia per noi che per l'ambiente , quindi una nostra scelta consapevole , può giovare al mondo intero. E il benessere di un Paese sia per l'ambiente , la salute , l'istruzione , stile di vita... per quanto previsto dall'istat può essere d'esempio per altri. La Strategia Europa 2020 è un progetto messo in atto a partire dal 2014, che prevede il raggiungimento di 5 punti da parte dell'Europa per il 2020 agendo per politica di risparmio energetico ed ecosostenibile. Il primo obbiettivo è È quello di alzare il livello di occupazione del 70 % ; investire più del 3% del PIL dell'Unione Europea nella ricerca; ridurre I gas serra dal 20 al 30% rispetto al 1990 e ricavare il 20% dell'energia da fonti rinnovabili (pannelli solari per esempio); abbassare il livello di abbandono scolastico al di sotto del 20 % ed aumentare del 40% le persone con titolo universitario; togliere almeno 20 milioni di persone da situazioni di povertà ed emarginazione. L' EU ha investito il 20% del suo bilancio per finanziare associazioni collettive per realizzare questi obbiettivi e l'
ONU ha stabilito I criteri di
sviluppo sostenibile del benessere delle persone, motivo di azione per l'Agenda 2030. Questi obbiettivi sono 17: povertà zero, fame zero, salute e benessere, istruzione di qualità , parità di genere, acqua pulita ed igiene, energia pulita accessibile, lavoro dignitoso e crescita economica, industria , innovazione ed infrastrutture , ridurre le disuguaglianze , città e comunità sostenibili, consumo e produzione responsabili, agire per il clima, flora e fauna acquatica, flora e fauna terrestre, pace , giustizia ed istituzioni forti, partnership per gli obbiettivi.
Domande da interrogazione
- Qual è il significato multidimensionale del risparmio secondo il testo?
Il risparmio non riguarda solo l'accumulo di denaro, ma include anche aspetti ambientali, individuali e comunitari, come il risparmio energetico e il rispetto dell'ambiente.
- Come funziona il credito al consumo e quali sono i suoi elementi principali?
Il credito al consumo permette di pagare beni o servizi a rate, includendo il capitale e gli interessi. Il TAEG è un indicatore della convenienza del finanziamento.
- Quali sono gli effetti del risparmio a livello privato e pubblico?
Gli effetti privati del risparmio includono la maturazione di interessi, mentre gli effetti pubblici possono derivare dall'investimento dei risparmi in progetti che creano posti di lavoro.
- Qual è l'importanza della Strategia Europa 2020 menzionata nel testo?
La Strategia Europa 2020 mira a migliorare l'occupazione, la ricerca, ridurre le emissioni di gas serra e promuovere l'energia rinnovabile, tra altri obiettivi, per un futuro sostenibile.
- Quali sono gli obiettivi dell'Agenda 2030 secondo il testo?
L'Agenda 2030 include 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, come povertà zero, istruzione di qualità, energia pulita, e azioni per il clima, per migliorare il benessere globale.