Fabbian
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Piercing e tatuaggi sono simboli predominanti della moda giovanile del 2007, specialmente in estate quando gli abiti leggeri li mettono in risalto.
  • La moda dei teenagers è caratterizzata da pantaloni a vita bassa e magliette corte e aderenti, diffusa in tutta Europa, incluso l'Italia.
  • I piercing sono visibili in varie parti del corpo, esprimendo identità e differenziazione personale tra i giovani.
  • I tatuaggi rappresentano un'opera d'arte personale ed emozionale, che può simboleggiare momenti importanti o gesti d'amore.
  • Il proverbio "L’abito non fa il monaco" è messo in discussione, suggerendo che l'abbigliamento spesso riflette l'identità personale e le preferenze individuali.
Moda
Pearcing, tatuaggi, pantaloni a vita bassa con magliette corte e aderenti. Ecco come vestono e che forme di riconoscimento usano i teenagers del 2007, una moda che è iniziata qualche anno fa e si è espansa a macchia d’olio su tutta l’Europa o quasi; sicuramente ha colpito l’Italia da nord al sud. Ma è proprio vero quello che dice il proverbio “L’abito non fa il monaco?”. Sicuramente pearcing e tatuaggi sono i protagonisti della moda di oggi specialmente in estate quando, gli indumenti per ripararci dal freddo non sono più necessari, lasciando così spazio alla moda.
I pearcing ormai si possono osservare su ogni parte del corpo, di ogni persona dal naso all’ombelico passando per la bocca e le orecchie.
Certamente questa cosa affascina molte persone, me compresa, che per sentirsi diversa o più semplicemente influenzata da questa moda vogliono avere qualcosa di particolare che gli distingua da altri. Per qualcuno i tatuaggi sono dei semplici disegni incancellabili, o per altri dei semplici scarabocchi che un giorno potresti pentirti di avere fatto. ma per i teenager? Dirlo è difficile, descriverlo ancor di più. Ma sicuramente è un'opera d’arte fatta in un momento particolare della vita, e che ti accompagnerà per sempre; un altro importante significato che caratterizza il tatuaggio è quando si decide di farne uno uguale nello stesso posto con la persona che ami. Non sempre è una buona idea ma è un bel gesto d’amore.Questi oggetti al giorno d’oggi, secondo me hanno questo significato. Ma una volta? Da una breve e non molto approfondita ricerca fatta alle medie, il tatuaggio non aveva un bellissimo significato; infatti veniva fatto ai detenuti.
Vorrei spendere qualche altra parola per commentare il proverbio accennato in precedenza. Secondo il mio punto di vista l’abito il monaco lo fa il 98% delle volte; perché anche se la moda influenza, credo che ognuno dovrebbe vestirsi come preferisce e in base ai suoi gusti personali. Oggi la moda è questa completamente differente da quella di un tempo, ma non per questo meno bella o più volgare.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le tendenze di moda tra i teenager del 2007?
  2. I teenager del 2007 seguono tendenze come pearcing, tatuaggi, pantaloni a vita bassa e magliette corte e aderenti, una moda diffusa in tutta Europa e particolarmente in Italia.

  3. Qual è il significato dei tatuaggi per i teenager?
  4. Per i teenager, i tatuaggi rappresentano un'opera d'arte personale e un ricordo di un momento particolare della vita, oltre a simboleggiare gesti d'amore quando condivisi con una persona amata.

  5. Come viene percepito il proverbio "L'abito non fa il monaco" nel contesto della moda attuale?
  6. L'autore ritiene che l'abito faccia il monaco nel 98% dei casi, poiché la moda influenza, ma ognuno dovrebbe vestirsi secondo i propri gusti personali, riflettendo una moda diversa ma non meno bella rispetto al passato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community