Elikashtag
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Kim Dae-jung began his opposition against South Korean dictators Syngman Rhee and Park Chung-hee at the age of 25.
  • He faced multiple assassination attempts and arrests, ultimately being sentenced to death, which was later reduced to 20 years in prison.
  • While in the United States for medical treatment, he became a vocal advocate for South Korean democracy.
  • In 1997, he was elected President of South Korea, pursuing policies of reconciliation with North Korea and winning the Nobel Peace Prize.
  • Kim Dae-jung is compared to Antigone for his defiance against tyrannical rule and dedication to social responsibility and justice.

Kim Dae-Jung come Antigone moderna

Kim Dae-jung si adopera già dall'età di venticinque anni nell'opposizione contro Syngman Rhee, al tempo presidente in carica,e Park Chung-hee, generale a due stelle, considerato la figura militare più influente del paese. La Corea del Sud dopo lo scioglimento del regime di Syngman Rhee, Kim Dae-jung entra a far parte
dell' Assemblea Nazionale come rappresentante del Nuovo Partito Democratico, riaffermandosi avversario del generale Park Chung-hee. Fu vittima di numerosi attentati ed arresti da parte dei servizi
segreti sudcoreani. Il culmine sopraggiunse quando, dopo il colpo di stato eseguito dal generale Chun Doo Hwan,Kim Dae-jung venne arrestato e condannato a morte con, l'accusa di aver scatenato rivolte nella sua provincia natale.
Fortunatamente la condanna venne tramutata in vent'anni di carcere da scontare. Nel 1982 venne trasferito negli Stati Uniti per necessità di cure mediche,dove si fece portavoce della democrazia Sud Coreana.Dopo aver scontato la sua condanna,Kim Dae-jung volle tornare nella sua terra natale perché convinto che il mandato del generale Chun Doo Hwan, che si era guadagnato la fama di dittatore per aver soppresso con violenza le rivolte contro la sua ascesa al potere, fosse oramai giunto alla fine.
Fece ritorno in Sud Corea, noncurante del rischio di essere nuovamente arrestato, ed al fianco del suo temporaneamente fidato amico Kim Young-sam, condusse delle rivolte popolari incentrate sul far crollare definitivamente il regime.
Dopo essersi proposto numerose volte alle elezioni presidenziali, nel 1997 venne eletto presidente della Corea del Sud. Durante la durata del suo mandato attuò una politica di riconciliazione con la Corea del Nord, scelta proficua che gli permise di essere il primo presidente Sud Coreano ad incontrare un leader Nord Coreano.

Nel 2000 ebbe il tanto atteso incontro con l'allora leader Kim Jong-Il a Pyongyang. L'approccio politico rappacificatore che adottò per tutta la durata del suo mandato, gli permise di ricevere il premio nobel per la pace.
Nell' ex figura politica di Kim Dae-jung si possono vedere delle caratteristiche di Antigone.In particolare sorge chiaramente il conflitto tra il governo degli uomini e il governo delle leggi,della responsabilità sociale e l'egoismo individuale rappresentato dalla dittatura e dell'intricato meccanismo di corruzione che si finge di carattere legale e legittimo volto al solo tornaconto di un unico individuo.
Kim Dae-jung ed Antigone sono la stessa identica essenza traslati in tempi e luoghi diversi,poichè entrambi si battono pur non avendo nessun ruolo influente, ma lottano con grande determinazione entrambi in giovane età contro un tiranno.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono stati i principali avversari politici di Kim Dae-jung durante la sua carriera?
  2. Kim Dae-jung si è opposto a Syngman Rhee e Park Chung-hee, e successivamente al generale Chun Doo Hwan, affrontando arresti e attentati.

  3. Come ha contribuito Kim Dae-jung alla democrazia sudcoreana durante il suo esilio negli Stati Uniti?
  4. Durante il suo esilio negli Stati Uniti, Kim Dae-jung è diventato portavoce della democrazia sudcoreana, continuando a lottare per i diritti civili e la libertà del suo paese.

  5. Qual è stato l'approccio politico di Kim Dae-jung nei confronti della Corea del Nord durante il suo mandato presidenziale?
  6. Kim Dae-jung ha adottato una politica di riconciliazione con la Corea del Nord, culminata nell'incontro storico con Kim Jong-Il nel 2000, che gli ha valso il premio Nobel per la pace.

  7. In che modo Kim Dae-jung è paragonato ad Antigone nel testo?
  8. Kim Dae-jung è paragonato ad Antigone per il suo conflitto con il governo tirannico e la sua lotta per la giustizia sociale, simile alla determinazione di Antigone contro il potere oppressivo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community