M4R7A
Ominide
4 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il racconto si apre con un sogno ricorrente della narratrice, ispirato dal protagonista Alex del libro "Vado al massimo".
  • La narratrice ricorda il primo incontro con un ragazzo dai riccioli dorati durante il primo giorno dell'ultimo anno delle scuole elementari.
  • Il ragazzo nuovo e la narratrice iniziano a conoscersi, scoprendo molte affinità e condividendo il sogno di frequentare le medie insieme.
  • Nella fantasia della narratrice, la storia d'amore con il ragazzo culmina in una proposta di fidanzamento in una scena romantica in spiaggia.
  • Il racconto termina con la narratrice che si prepara per incontrare il ragazzo in spiaggia, lasciando in sospeso la realizzazione del suo sogno romantico.

Il protagonista del brano “vado al massimo” di Enrico Brizzi, è un diciassettenne di nome Alex, perdutamente innamorato di Aidi.
I due ragazzi iniziano a frequentarsi e a raccontarsi l’un l’altro il proprio passato, talvolta immaginando anche il loro futuro.
A me è successo qualcosa di simile qualche anno fa…
Aprii gli occhi!
Ero sudata!
Affannata!
L’avevo sognato, un’altra volta!
Succedeva sempre, non ricordo da quante notti, dal momento in cui l’ho visto, il tempo si è fermato!
Tutto era iniziato qualche mese prima: era il primo giorno, dell’ultimo anno della Scuola elementare.
Tra la folla di studenti ansanti, spiccava un capo carico di riccioli dorati, non avevo mai visto quel ragazzo e nella mia mente era appena iniziata la proiezione di un film, un film d’amore, in cui noi due, ovviamente, eravamo i protagonisti.
Aspettavamo tutti con ansia che le maestre chiamassero una dopo l’altra le rispettive classi e, mentre il film procedeva con il nostro primo incontro, io ero lì… a chiedermi a quale classe sarebbe toccato quel fantastico “premio”.

Avevo compreso che era un ragazzo appena arrivato.
La mia classe era sempre l’ultima a essere richiamata e, arrivato finalmente il nostro turno, lui era ancora nel cortile, sorridente.
Ero agitata, tuttavia non c’era tempo, nella mia testa stavamo passando il primo pomeriggio insieme, non potevo perdermelo!
Una voce mi riportò sul pianeta Terra; una voce che chiedeva: “è libero? Posso sedermi?”
Alzai lo sguardo e lo vidi, era proprio lui!
A momenti perdevo i sensi ma risposi prontamente: “certo, accomodati pure!”
Cosa avrei dovuto dire dopo? Mi sarei dovuta presentare? Sarei dovuta rimanere in silenzio?
Con un coraggio del quale ancora oggi mi stupisco e cerco di trovare l’origine, gli comunicai il mio nome.
Il richiamo della maestra ci riportò all’ordine, sorrisi timidamente al mio nuovo amico e girai lo sguardo verso la lavagna.
Il film procedeva a gonfie vele, lo avevo presentato ai miei genitori e lui aveva fatto lo stesso con i suoi, la realtà andava avanti leggermente a rilento.
Passammo la ricreazione seduti al banco a raccontarci le nostre vite. Fin da piccolo aveva viaggiato, conosceva ben cinque lingue e amava studiare proprio come me. Più imparavamo a conoscerci e più scoprivamo di avere dei punti in comune.
Quando stavo con lui mi sentivo la ragazza più felice del mondo, ero a mio agio e mi bastava guardarlo negli occhi per percepire ogni sua emozione.
Decidemmo anche di iscriverci alle scuole medie insieme!
Vi starete chiedendo come andò a finire il film… beh con un salto temporale di diversi anni, come quello che ognuno di noi aspetta per scoprire il gran finale, arrivò l’ultima scena in cui lui, mentre sorseggiavamo un cocktail, seduti sulla spiaggia, con i piedi nell’acqua, mi chiese di fidanzarci… vi lascio immaginare la mia reazione e la fine che fece quel povero bicchiere!
Anche nella vita reale passò del tempo… ma adesso basta raccontare, devo sbrigarmi, vestirmi e andare in spiaggia per incontrarlo e chissà… se quel cocktail arriverà davvero!

Domande da interrogazione

  1. Chi è il protagonista del brano e qual è la sua situazione sentimentale?
  2. Il protagonista è un diciassettenne di nome Alex, perdutamente innamorato di Aidi.

  3. Come si sviluppa la relazione tra i due protagonisti nel racconto?
  4. I due ragazzi iniziano a frequentarsi, raccontandosi il proprio passato e immaginando il loro futuro insieme.

  5. Qual è l'evento che scatena il sogno ricorrente della narratrice?
  6. L'evento scatenante è l'incontro con un ragazzo dai riccioli dorati il primo giorno dell'ultimo anno della scuola elementare.

  7. Come si conclude il "film" immaginato dalla narratrice?
  8. Il film si conclude con una scena in cui il ragazzo chiede alla narratrice di fidanzarsi mentre sono seduti sulla spiaggia, sorseggiando un cocktail.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community