Concetti Chiave
- La cronaca è un testo oggettivo che racconta un evento accaduto, senza includere opinioni personali.
- Un articolo di cronaca deve rispondere alle 5W: Chi, Cosa, Dove, Quando e Perché, con l'aggiunta del Come.
- La struttura può essere cronologica o a piramide rovesciata, iniziando con le informazioni più rilevanti.
- Lo stile dovrebbe essere accattivante, con frasi corte e l'uso di aggettivi iperbolici e figure retoriche.
- Il titolo deve catturare l'attenzione e suscitare emozioni, focalizzandosi sull'aspetto cruciale dell'evento.
Per imparare a scrivere buoni articoli è necessario prima sapere che cos'è l'argomento di cui stiamo trattando.
Il termine cronaca deriva da chronos, parola greca che significa tempo. Dunque la cronaca è un testo che riguarda un fatto avvenuto.
Si deve anche essere il più completi possibili nel descrivere un avvenimento.
La cronaca è un testo oggettivo, dove eventuali opinioni di chi scrive devono essere evitate.
Ne esistono di diversi generi: politica, economica, sportiva, nera,...
Domande fondamentali della cronaca
Sono 5 le domande fondamentali a cui un articolo di cronaca deve rispondere per essere considerato completo.
Il loro nome è - Who? (chi?)
- What? (cosa?)
- Where? (dove?)
- When? (quando?)
- Why? (perché?)
Viene considerato anche how (come?).
Esse sono una traccia da seguire nella fase di scrittura.
Struttura e stile della cronaca
L'ordine è lasciato al cronista, che generalmente Vi sono 2 modi principali in cui strutturare il testo.
Il primo è secondo l'ordine cronologico naturale dello svolgimento dei fatti. Si sviluppa in una Il secondo metodo invece segue un Si chiama a piramide rovesciata. Le informazioni più interessanti sono poste all'inizio, lasciando che i fatti vengano narrati in seguito nel modo più accattivante.
Si può optare sia per uno stile neutro, impersonale, o uno più personale.
Sono preferite frasi corte.
Il lessico è caratterizzato da aggettivi usati in modo iperbolico (esagerazioni volute). L'uso di figure retoriche è molto frequente.
Inoltre sono aggiunte parole di lessici specifici (per esempio quello sportivo, dove vengono usati termini come stoppata, knockout,...).
Importanza del titolo
Il titolo non va sottovalutato. Se ne deve scegliere uno che attiri l'attenzione.
Si deve saper selezionare l'aspetto cruciale di ciò che si sta scrivendo.
Il titolo deve saper far leva sulle emozioni del lettore ed essere efficace.
Domande da interrogazione
- Che cos'è la cronaca e qual è il suo obiettivo principale?
- Quali sono le domande fondamentali a cui un articolo di cronaca deve rispondere?
- Quali sono i due modi principali per strutturare un articolo di cronaca?
La cronaca è un testo che riguarda un fatto avvenuto, derivante dal termine greco "chronos" che significa tempo. L'obiettivo principale nella stesura di un articolo di cronaca è la chiarezza e la completezza nella descrizione dell'avvenimento, mantenendo un tono oggettivo.
Un articolo di cronaca deve rispondere alle 5 w: Who? (chi?), What? (cosa?), Where? (dove?), When? (quando?), Why? (perché?), e viene considerato anche how (come?). Queste domande guidano la scrittura per garantire completezza.
Gli articoli di cronaca possono essere strutturati secondo l'ordine cronologico naturale dei fatti, con una premessa, il fatto centrale e le conseguenze, oppure seguire un ordine artificiale chiamato a piramide rovesciata, dove le informazioni più interessanti sono poste all'inizio.