Fabrizio Del Dongo
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Delft è famosa per le ceramiche bianche e blu, conosciute come il "blu di Delft", un'arte che ha origini nel XVII secolo grazie agli artigiani italiani.
  • Il "blu di Delft" ebbe il suo massimo splendore nel XVIII secolo, ma successivamente subì la concorrenza della porcellana inglese, portando alla chiusura di molte fabbriche.
  • Nel 1876 fu fondata la Manifattura Reale della Porcellana di Delft, segnando l'inizio della produzione industriale in serie.
  • Delft è la città natale di Hugo de Groot, giurista e filosofo, e Jan Vermeer, pittore celebre per le sue tele serene.
  • La Nieuwe Kirke, situata nel cuore di Delft, è famosa per il suo campanile e ospita il monumento funebre di Guglielmo di Orange, padre dell'Olanda.

Indice

  1. La ceramica di Delft
  2. Declino e rinascita della ceramica
  3. Uomini illustri di Delft
  4. La Nieuwe Kirke e Guglielmo di Orange

La ceramica di Delft

La città di Delft è celebre non solo per i suoi canali o le sue vecchie case, ma soprattutto per le belle ceramiche bianche e blu famose in tutto il mondo a tal punto da meritare il nome di Faenza olandese, dalla città italiana di Faenza, conosciuta per le sue ceramiche. A Delft, l’arte della ceramica è molto antica; infatti, nel XVII secolo esisteva già una trentina di fabbriche diverse. Ma questa arte era pervenuta molto tempo prima quando molti operai esperti italiani erano emigrati in Olanda e avevano cominciato a fabbricare delle mattonelle. Allorché gli affari cominciarono a prosperare, essi assunsero dei cognomi olandesi e continuarono la loro attività. Il celebre “blu di Delft” fu riprodotto sulle mattonelle che ricoprivano le pareti e le caratteristiche stufe di ceramica, nei servizi da tavola e nella decorazione in generale.

Declino e rinascita della ceramica

Esso raggiunse il culmine del suo splendore nel XVIII secolo; tuttavia, verso la fine dello stesso secolo, la porcellana inglese con decorazioni stampate cominciò a fare concorrenza a quella olandese che era esclusivamente decorata a mano. fu così che, poco alla volta, le numerose fabbriche sparirono. Nel 1876, due imprenditori molto abili dettero vita ad una produzione industriale in serie che prese il nome di Manifattura Reale della Porcellana di Delft.

Uomini illustri di Delft

La città di Delft ha dato i natali a due uomini illustri: Hugo de Groot, giurista, diplomatico, filosofo e poeta, e Jan Vermeer, il pittore nelle cui tele si ritrova spesso l’aspetto sereno tipico della sua città natale.
Il centro di Delft è costituito dal Markt, celebre d’estate per i suoi concerti di carillons.

La Nieuwe Kirke e Guglielmo di Orange

Sulla piazza si innalza la Nieuwe Kirke, di culto protestante che risale alò XIV e XV secolo. Fiancheggiata da un bel campanile, alto 109 metri, di pietra e di mattoni, dalla base quadrata, ma dalla sommità ottagonale, l’interno comporta tre navate separate da pilastri rotondi che sostengono delle volte di legno. L’ambiente è illuminato da grandi vetrate. Nella chiesa si può ammirare il monumento funebre di Guglielmo di Orange, il capostipite dell’omonima dinastia, considerato il padre dell’Olanda perché guidò il popolo nella lotta contro la dominazione spagnola e morì assassinati da un sicario del duca d’Alba. Ai piedi del corpo, è rappresentato il suo cane che si lasciò morire di fame alla morte del padrone. Sotto il sarcofago si apre la cripta in cui riposano 40 membri della dinastia Orange-Nassau.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'importanza storica e culturale della ceramica a Delft?
  2. La ceramica di Delft, nota come "blu di Delft", è famosa a livello mondiale e ha radici antiche, risalenti al XVII secolo. La città era un centro di produzione con circa trenta fabbriche, influenzata da artigiani italiani. La ceramica raggiunse il suo apice nel XVIII secolo, ma subì la concorrenza della porcellana inglese, portando alla chiusura di molte fabbriche.

  3. Chi sono le figure storiche illustri nate a Delft e qual è il loro contributo?
  4. Delft è la città natale di Hugo de Groot, giurista e filosofo, e Jan Vermeer, pittore famoso per le sue tele che riflettono la serenità della città. Entrambi hanno contribuito significativamente alla cultura e alla storia olandese.

  5. Quali sono le caratteristiche architettoniche e storiche della Nieuwe Kirke a Delft?
  6. La Nieuwe Kirke, situata nel centro di Delft, è una chiesa protestante del XIV e XV secolo, con un campanile di 109 metri. L'interno ha tre navate con pilastri rotondi e grandi vetrate. È famosa per il monumento funebre di Guglielmo di Orange, considerato il padre dell'Olanda, e la cripta con 40 membri della dinastia Orange-Nassau.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community