Concetti Chiave
- I sondaggi sono essenziali per determinare le proprietà fisiche, chimiche e meccaniche dei terreni, indispensabili per l'ingegneria civile.
- Gli scavi consentono l'osservazione diretta della stratigrafia del sottosuolo, ma solo a profondità limitate e richiedono strutture di supporto.
- I sondaggi stratigrafici permettono di costruire la stratigrafia tramite campioni, ma possono non identificare strati sottili o terreni incoerenti.
- È fondamentale eseguire un numero sufficiente di sondaggi stratigrafici per definire un modello accurato di sottosuolo per la progettazione.
- Durante gli scavi, è cruciale adottare misure di sicurezza per stabilizzare le pareti del foro, specialmente in terreni vegetali o in falda.
Indice
Sondaggi
Per analizzare alcune delle proprietà meccaniche dei materiali e dei terreni non è possibile rilevare un campione e portarlo in laboratorio perché questo comprometterebbe la gran disposizione dei gradi e renderebbe impossibile la misura di alcune proprietà, come per esempio la porosità. in base al tipo di indagine che si deve fare si organizzano apparecchiature, attrezzature e figure competenti.la scelta nelle geometrie di progetto dell'ingegneria civile è parte integrante del progetto, mentre sei nell'ambito dei terreni non sono noti le proprietà dei materiali, il regime di pesciolino neutre e la sequenza degli strati di terreno. è importante di effettuare delle indagini sperimentali anche a causa della variabilità dei terreni e delle situazioni naturali. in particolare è necessario individuare la natura e la disposizione stratigrafica di terreni e rocce, definire il regime delle acque sotterranee e individuare per ogni terreno proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e idrauliche.
Scavi
gli scavi permettono di osservare direttamente la stratigrafia del sottosuolo anche considerando strati singoli e Modesti. Inoltre è possibile determinare le proprietà geotecniche dei terreni con delle prove in sito a grande scala, misurando dei campioni indisturbati di elevata qualità. tuttavia è possibile investigare solo delle profondità modeste, soprattutto se lo scavo è in falda punto è inoltre necessario costruire delle strutture di sostegno provvisorie e istituire del personale esperto.
Sondaggi stratigrafici
I sondaggi stratigrafici servono a costruire la stratigrafia mediante l'esame del terreno estratto, prelevando campioni indisturbati e rilevando acque sotterranee. tuttavia è possibile non riconoscere strati di modesto spessore e campionare terreni in grana grossa incoerenti. questo tipo di sondaggio viene eseguito a percussione nelle ghiaie e a rotazione in tutti gli altri terreni, attraverso una macchina che applica una spinta e una rotazione al carrozziere, il quale prevedeva terreno sul fondo del foro di sondaggio. le carote vengono successivamente tirate fuori dal carrozziere e vengono collocate all'interno di cassette catalogatrici, per essere consultate da un geologo che le rediga la stratigrafia
È importante anche definire il modello di sottosuolo a cui riferire la progettazione, pertanto è fondamentale eseguire un congruo numero di tutti questi sondaggi stratigrafici, per poi poter elaborare la stratigrafia di progetto.
oltre alla parte progettuale è necessario anche adottare tutta una serie di misure di sicurezza anche nel caso di scavi di modesta profondità, Con lo scopo di stabilizzare le pareti del Foro attraverso dei tubi di rivestimento, infissi man mano che la corporazione aumenti di profondità. è fondamentale adottare questa specifica visura di sicurezza per la prima parte del coro, per attraversare il terreno vegetale e nel caso di terreni in falda.
Domande da interrogazione
- Qual è l'importanza dei sondaggi nel contesto dell'ingegneria civile?
- Quali sono i limiti degli scavi per l'osservazione della stratigrafia del sottosuolo?
- Come vengono eseguiti i sondaggi stratigrafici e quali sono le loro limitazioni?
- Quali misure di sicurezza sono necessarie durante gli scavi?
I sondaggi sono cruciali per determinare le proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e idrauliche dei terreni, nonché per comprendere la stratigrafia e il regime delle acque sotterranee, essenziali per la progettazione ingegneristica.
Gli scavi permettono di osservare la stratigrafia solo a profondità modeste e richiedono strutture di sostegno provvisorie e personale esperto, specialmente se lo scavo è in falda.
I sondaggi stratigrafici si eseguono a percussione o rotazione, ma possono non riconoscere strati sottili e campionare terreni incoerenti; sono fondamentali per costruire la stratigrafia di progetto.
È necessario stabilizzare le pareti del foro con tubi di rivestimento, specialmente nella parte iniziale e in terreni in falda, per garantire la sicurezza durante gli scavi.