Concetti Chiave
- Gli ascensori più comuni includono modelli idraulici, pneumatici e oleodinamici, ognuno con caratteristiche specifiche per applicazioni diverse.
- La piattaforma elevatrice è ideale per superare dislivelli fino a 4 metri con velocità limitata, necessitando di protezione e accessi con cancelletto.
- I servoscala offrono facilità di installazione su scale esistenti senza opere murarie, ma possono risultare invasivi in alcuni contesti.
- Ascensori ciclici sono stati rimossi per motivi di sicurezza, mentre scale e tappeti mobili sono utilizzati per gestire il traffico pedonale su brevi distanze.
- I montacarichi sono destinati al trasporto di cose, con velocità variabile inversamente proporzionale al carico.
• idraulici: vengono azionati grazie all'azione dell'acqua
• pneumatici: sono azionati dall'aria compressa e vengono utilizzati nelle miniere
• oleodinamici: è una specie di torchio idraulico e vengono impiegati in edifici con altezza limitata
La piattaforma elevatrice è un sistema di sollevamento ad asse verticale in un vano definito e consente di superare dislivelli di norma non superiore a 4 m con una velocità non maggiore a 0,1 m/s. Devono essere protette e i due accessi devono essere muniti di cancelletto. Il servoscala permette di superare l'ostacolo lateralmente.
vantaggi Svantaggi
Ascensore veloce Costa molto e non è sempre edificabile in edifici esistenti
Piattaforma elevatrice Ingombri ridotti ed elevata flessibilità Velocità limitata e con portata massima di 400 kg
Servoscala Facilmente installabile su qualsiasi tipo di scala e non chiede opere murarie Risulta invasivo in alcuni edifici
L'ascensore ciclico consiste in cabine che girano intorno a un binario ma è stato eliminato per la sicurezza. Le scale e i tappeti mobili sono state progettate per brevi distanze ritenute troppo lente per gli ascensori e consentono di smaltire un elevato traffico di persone. Le scale mobili hanno una larghezza massima di 150 m e le rampe sono costituite da due coppie di catene senza fine avvolte a tamburi rotanti. Il montacarichi è simile all'ascensore, ha una velocità ridotta e un sistema di collegamento verticale destinato al trasporto di cose; la velocità è in funzione inversa al carico