Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il tetto è cruciale per la costruzione, offrendo protezione e mantenendo il flusso termico minimo tra interno ed esterno.
  • I requisiti per un tetto includono resistenza e stabilità, isolamento termico e acustico, e resistenza al fuoco e alle intemperie.
  • Diversi materiali come acciaio, calcestruzzo, alluminio, legno e plastica possono essere utilizzati per la costruzione del tetto.
  • Il progetto del tetto deve considerare la resistenza ai carichi come neve, vento e traffico pedonale.
  • I fattori ambientali e normativi, come posizione geografica, clima e regolamenti di zonizzazione, influenzano il processo di progettazione degli edifici.

I requisiti fondamentali richiesti nelle costruzioni e i fattori ambientali

Appunto di tecnologia delle costruzioni descrive le strutture fondamentali richieste nelle costruzioni e i fattori ambientali.

Il tetto è molto importante nel processo di costruzione. La sua funzione racchiude spazio e protegge lo spazio dagli elementi che garantiscono il minor flusso termico tra l'ambiente interno ed esterno.
I suoi requisiti sono: resistenza e stabilità, resistenza alle intemperie, isolamento termico, resistenza al fuoco e isolamento acustico.
Per la costruzione del tetto possono essere utilizzati materiali diversi quali: acciaio, calcestruzzo, alluminio, legname e plastica.
Il tetto deve resistere al carico morto, ma anche al traffico della neve e del piede, e l'effetto del vento.
Resistenza al tempo: la copertura del tetto deve fornire resistenza al tempo e anche la forma e alcuni dettagli del tetto devono essere adatti.
Isolamento termico: è molto importante quando c'è una soffitta nella progettazione anche se la scelta di una struttura di copertura particolarmente non deve essere importante per l'isolamento tematico, perché questo è applicabile a tutte le forme di tetto.
Resistenza al fuoco: il grado di esso dipende dalla vicinanza di altri edifici e dalla natura dell'edificio.
È necessaria un'adeguata resistenza al fuoco per dare protezione contro la diffusione del fuoco da ed ai fabbricati adiacenti.
Le forze ambientali dovrebbero essere considerate attentamente per la costruzione di un edificio la posizione geografica, la topografia, i materiali vegetali, il clima e l'orientamento al sole e i venti prevalenti influenzano la decisione nel processo di progettazione, articolano la sua chiusura, stabiliscono il suo rapporto con il piano di terra , E suggerisci come gli spazi interni sono disposti.
Ci sono anche le forze normative delle ordinanze di zonizzazione.

Possono prescrivere gli usi per un cantiere che limita la dimensione e la forma e dove può trovarsi sul sito.

Domande e risposte