dgvale95
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Le costruzioni in bambù sono comuni in Oriente per il loro basso impatto ambientale e la natura rinnovabile.
  • La scuola colombiana utilizza metallo e calcestruzzo per rinforzare le strutture in bambù, rendendole sismoresistenti.
  • La scuola asiatica predilige legature con nodi per i fissaggi, evitando di indebolire il bambù con fori.
  • Il bambù è un materiale economico, leggero e resistente, che si diffonde rapidamente rispetto al legno.
  • Nonostante i vantaggi, il bambù ha limitazioni come l'impossibilità di sezionare i culmi e un alto impatto ambientale se trasportato da lontano.

Le costruzioni in bambù sono molto diffuse soprattutto in oriente poichè è una pianta molto resistente e abbondantemente diffusa. Vengono soprattutto utilizzate per ponteggi provvisori che vengono montati via via che l'edificio viene costruito o vengono utilizzati per strutture e case. Hanno un basso impatto ambientale e sono ecologici e totalmente rinnovabili. Ci sono 2 modi di costruire
1. Scuola colombiana: con elementi in metallo semplici o complessi. (Il governo locale ha distribuito dei manuali per l'autocostruzione di edifici in bambù sismoresistenti). Spesso i vuoti vengono riempiti in calcestruzzo per dare maggiore resistenza ed evitare il movimento delle parti in metallo. Il rifollamento è un fenomeno di plasticizzazione che avviene nelle unioni meccaniche e tende a consumare il bordo del buco e a diminuirne l'aderenza.
2. Scuola asiatica: i fissaggi avvengono per legatura con nodi particolari (con spago) senza indebolire il bambù con fori. In Cina in ponteggi vengono realizzati con canne di bambù anche di grattacieli e viene usato per strutture provvisorie.
Pro Contro
Si diffonde 20 volte più velocemente del legno
Sostenibile
Resistente
Leggero
Economico I culmi non possono essere sezionati o interrotti
Si diffonde molto velocemente (se non viene usato si accumula)
Se viene trasportato da altri paesi ha un alto impatto ambientale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community