Concetti Chiave
- Le malte idrauliche utilizzano un legante idraulico e si dividono in malte di calce idraulica, malta idraulica plastica e malta cementizia.
- Le malte di calce idraulica offrono elevata adesione e sono porose, rendendole permeabili e poco resistenti al gelo.
- La malta idraulica plastica si distingue per l'ottima ritenzione d'acqua e lavorabilità, ideale per intonaci e murature.
- La malta cementizia è conosciuta per la sua affidabilità e resistenza meccanica, con una diminuzione della lavorabilità all'aumentare del cemento.
- Le malte composte contengono due o più leganti e includono vari tipi, come malta di calce e gesso, e malta di calce idrata e cemento, con diverse proprietà di resistenza e lavorabilità.
Malte idrauliche e malte composte
Malte idrauliche
In base ai componimenti, tra le malte possiamo trovare le malte idrauliche.
Le malte idrauliche si ottengono utilizzando come legante un legante idraulico. Esse si possono suddividere in:
• Malte di calce idraulica: esse hanno una elevata adesione e pastosità, attitudine a trattenere l’acqua. Queste malte, una volte indurite hanno una struttura porosa che la rende permeabile e poco resistente al gelo;
• Malta idraulica plastica: si ottiene confezionando la malta con un legante idraulico plastico; ha un’ottima capacità di ritenuta dell’acqua ed è molto lavorabile. È idonea per intonaci e per le murature;
• Malta cementizia: la caratteristica principale di questa malta è la sua affidabilità in termini di resistenza meccanica; è relativamente impermeabile. Inoltre, ad un elevato dosaggio di cemento corrisponde una diminuzione del tempo di presa e di lavorabilità.
Malte composte
Le malte composte sono delle malte per le quali si utilizzano due o più leganti. Si suddividono in:
• Malta di calce e gesso: ha una buona lavorabilità e una buona resistenza meccanica;
• Malta di calce e cemento: ha una buona resistenza meccanica;
• Malta cementizia con modeste percentuali di calce idrata: è molto lavorabile;
• Malta di calce idrata, calce idraulica e cemento: si utilizza per intonaci esterni, è lavorabile ed ha una buona resistenza meccanica.