MARTINA90
Genius
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La progettazione e gestione di un cantiere edile richiedono un'organizzazione meticolosa e l'influenza di fattori logistici come viabilità e disponibilità di risorse.
  • Un cantiere è suddiviso in diverse zone funzionali, tra cui uffici, servizi, refettorio, depositi e aree di lavorazione.
  • La recinzione e le protezioni delle opere in elevazione devono rispettare criteri specifici e regolamenti comunali, assumendo talvolta anche un ruolo estetico o pubblicitario.
  • Gli uffici del cantiere possono includere vari locali a seconda delle esigenze, come uffici per il direttore tecnico e la direzione dei lavori.
  • È essenziale che il cantiere disponga di servizi igienico-assistenziali adeguati, inclusi locali di ricovero e un pronto soccorso per la sicurezza dei lavoratori.
Cantiere edile
L’impianto di un cantiere edile deve essere attentamente progettato e la gestione delle attività al suo interno deve essere frutto di una meticolosa organizzazione.

Sull’organizzazione del cantiere influiscono molti fattori logistici, come la distanza dei centri abitati e dei centri di approvvigionamento, la viabilità esterna e la disponibilità di aree di parcheggio e manovra l’estensione e la natura delle aree disponibili, e l’erogazione di acqua ed energia elettrica.

Criteri generali dell’organizzazione di un cantiere sono:
- adeguata recinzione delle aree
- giusta collocazione dei varchi di accesso al cantiere e della zona uffici
- corretta sistemazione delle apparecchiature e dei percorsi interni

Il cantiere è costituito dalle seguenti zone:
- uffici
- servizi
- refettorio
- depositi del ferro e di confezionamento degli impasti
- aree di lavorazione del ferro
- percorsi interni di uomini
- materiali e mezzi

La recinzione del cantiere e le protezioni delle opere in elevazione devono essere realizzate con opportuni criteri e nel rispetto delle disposizioni comunali. Le protezioni hanno talvolta anche funzione pubblicitaria o di arredo urbano
gli uffici del cantiere.
Non sempre necessari ma spesso molto utili, possono essere:
- ufficio del direttore tecnico o dell’assistente
- ufficio della direzione dei lavori
- locali per la guardiana
- ufficio vendite

I singoli posti di lavoro sia all’interno che all’esterno devono avere i requisiti dalle disposizioni di legge sulla tutela dell’incolumità.

Il cantiere deve essere dotato dai necessari servizi igienico – assistenziari: locali di ricovero e di riposo.
Ogni cantiere deve essere in grado di fornire la prima assistenza ai lavoratori infortunati o colpiti dal malore, quindi è necessario un vero e proprio pronto soccorso.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community