dgvale95
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il calcestruzzo può essere gettato in opera o prefabbricato e contiene acqua, cemento, sabbia e ghiaia in proporzioni specifiche per metro cubo.
  • Il rapporto ottimale acqua-cemento varia tra 0,35 e 0,45, influenzando la lavorabilità e la resistenza del calcestruzzo.
  • Il cono di Abrams è utilizzato per classificare la lavorabilità del calcestruzzo mediante la misura dello slump.
  • Il calcestruzzo è classificato in base alla fluidità, da umido a superfluido, influenzando l'applicabilità alle strutture armate.
  • Gli inerti del calcestruzzo devono essere privi di materiali friabili, polverulenti e sostanze nocive per garantire un indurimento ottimale.

Calcestruzzi: Può essere gettato in opera o prefabbricato ed è una miscela di (dosaggio al metri cubi):
- 120-180 litri di acqua
- 300 chilogrammi di cemento poichè è il legante più resistente (il calcestruzzo ha funzione strutturale)
- 0,42 metri cubi di sabbia
- 0,84 metri cubi di ghiaia
Il magrone è un calcestruzzo senza resistenza meccanica.
Il rapporto acqua-cemento è fondamentale (0,42 ottimale ma è compreso tra 0,35 e 0,45) perché se c’è troppa acqua è più lavorabile e meno resistente, mentre se c’è poca acqua è meno lavorabile ma più resistente.
Il cono di Abrams è uno strumento per classificare la lavorabilità del calcestruzzo ed è un cono di 30 centimetri di altezza con 20 centimetri di diametro in basso e 10 centimetri in alto. Viene riempito di calcestruzzo e una volta tolto il cono misuro di quanto il calcestruzzo su abbassa (slump). Esso classifica il calcestruzzo in:
- S1: umidi (0-4 centimetri)
- S2: plastici (4-9 centimetri)
- S3: semifluido (9-15 centimetri)
- S4: fluido (15-20 centimetri)
- SS: superfluidi (più di 20 centimetri)
Dal superfluido ai semifluidi posso usarlo per armature.
Gli inerti devono essere costituiti da materiali non gelivi (privi di parti friabili), polverulenti (terrosi) e sostanze nocive all’indurimento). La maggior parte sono sabbie, pietrisco e ghiaia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community