Serena Rosticci
di Serena Rosticci
3 min
Autore
prepara in poco tempo e con pochi soldi la torta salata al prosciutto cotto e crescenza

Essere studenti universitari fuori sede, oltre ai tanti vantaggi, quali l'indipendenza e la libertà di vivere fuori dalla famiglia, comporta anche numerose responsabilità e difficoltà, come ad esempio riuscire ad organizzarsi per il pranzo e la cena, facendo i conti con disponibilità economiche sempre più limitate. Lo scopo di questa guida è proprio quello di aiutare i ragazzi universitari a trovare nuove idee da sperimentare in cucina, e allo stesso tempo, preparare una cena o un pranzo, senza dover spendere una fortuna.

UN'IDEA INFALLIBILE: LA TORTA SALATA PROSCIUTTO E CRESCENZA - Questa torta salata prosciutto e crescenza, ha la particolarità di essere facilmente realizzabile, anche dai meno esperti in cucina riuscendo a spendere poco. Inoltre essa va preparata con ingredienti di facile reperimento e a basso costo, talvolta riuscendo anche ad utilizzare gli avanzi che avrete in frigo. Vi garantisco che, oltretutto farete anche una bella figura.

Ingredienti (per circa 4 porzioni, ovvero 1/4 di torta a persona)

- 1 rotolo di pasta sfoglia surgelata o fresca di 250 gr
- 160 gr crescenza (oppure 2 piccole)
- 150 gr di prosciutto cotto a fette (4-5 fette in tutto)
- 1 uovo
- sale e pepe q.b

PREPARAZIONE - Se avete acquistato la pasta sfoglia surgelata allora è bene che la lasciate scongelare (fuori dal freezer) almeno 2 ore prima dell'utilizzo; se invece avete acquistato la sfoglia fresca (che si trova nel banco frigo e che io personalmente consiglio di usare) allora la potete utilizzare immediatamente. Srotolate la vostra pasta sfoglia e stendetela leggermente con un mattarello, spolverando il disco di pasta con una manciata di farina. Intanto, prendete una teglia dal diametro 24-26 cm e foderatela con la stessa carta da forno che avrete trovato nella confezione di sfoglia. In una terrina stemperate la crescenza con l'uovo, il sale e il pepe. Nella vostra tortiera foderata con la pasta sfoglia, adagiate le fette di prosciutto spezzettate e aggiungete la crema di crescenza che avrete preparato, messa grossolanamente. Ripiegate leggermente i bordi ed infornate per circa 20 minuti in forno caldo a 200° e comunque fino a quando la torta non sia dorata.

I COSTI - La potete servire subito, ma è ottima se mangiata tiepida, perché se provate a tagliarla quando è ancora calda, la torta rustica potrebbe rompersi.
Per quanto riguarda i costi di questa pietanza, essi sono abbastanza contenuti; infatti andrete a spendere circa 6 euro (dipende da dove andrete a fare la spesa); inoltre se accompagnerete a questa torta un rustica anche un bel piatto di verdure crude o cotte, otterrete una cena equilibrata e squisita, che accontenta le vostre tasche ed anche la linea.

Hai già provato questa facile ricetta? Oppure guarda le altre buonissime ricette di Skuola di cucina
Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta