
Irrefrenabile voglia di dolce? Se il cake design non è il vostro forte e fate della semplicità il vostro cavallo di battaglia, abbiamo per voi la soluzione giusta. Con poco tempo e fatica avrete soddisfatto il vostro appetito e, perché no, offerto un momento dolce anche ai vostri amici e/o parenti.
Pronti ad iniziare a preparare il plumcake integrale allo yogurt?
Ingredienti (per quattro persone):
Mezzo chilo di farina integrale.
Trecento grammi di yogurt.
Cento grammi di miele.
Due uova.
Centocinquanta grammi di olio di semi.
Cento grammi di zucchero di canna.
Una bustina di lievito per dolci.
Tempo di preparazione:
Dieci minuti.
Tempo di cottura:
Quarantacinque minuti.
Difficoltà:
Facile.
Costo:
Sei euro.
Procedimento:
Il primo passo da compiere è quello di aprire le uova in un recipiente ed iniziare a montarle: quando le due uova iniziano a schiumare, bisogna aggiungere lo zucchero e continuare a montarle, come se si stesse preparando lo zabaione.
Questa crema, una volta che viene preparata, deve essere lasciata riposare nel recipiente, meglio se posto nel frigorifero accompagnato da una pellicola trasparente.
La crema deve riposare in frigo per pochi minuti.
Ora riempite una piccola pentola con acqua fredda e versateci il miele: questa dovrà essere posta sul fornello con fiamma media, e bisogna attendere che il miele si sciolga.
Per velocizzare tale operazione, bisogna semplicemente mescolare per pochi minuti il contenuto della pentola e toglierla dal fuoco nel momento in cui il miele è completamente sciolto.
Introducete nella pentola l'olio di semi, e mescolate per qualche minuto: quando i due ingredienti sono completamente uniti, togliete dal frigo la crema di uova e versate il miele e l'olio nel recipiente.
Mescolate per bene, ed a piccole dosi cercate di porre lo yogurt: quando ne aggiungete un piccolo tanto, mescolate affinché questo venga completamente assorbito, e procedente in questo modo finché non verserete tutto lo yogurt nel recipiente delle uova.
Volendo, potete aggiungere anche altri ingredienti, come marmellata o mandorle: nel primo caso, aggiungete anche la marmellata a piccole dosi e mescolate il tutto.
Se volete inserite mandorle o altri ingredienti solidi, come le scaglie di cioccolato, nel recipiente e mescolate per pochi secondi.
Adesso dove setacciare la farina ed il lievito assieme, formando un unico composto, il quale dovrà essere posto nella crema di uova e miele.
Mescolate per qualche minuto, e successivamente prendete una teglia da forno di dimensioni medie e versate il composto finché questo non termina.
Ora accendete il forno e ponete la teglia al suo interno, e lasciate cuocere il tutto a cento ottanta gradi per circa quaranta minuti.
Terminata la cottura, lasciate raffredare il dolce, tagliate e gustate il plumcake integrale allo yogurt.