HABIBA_KOORDES
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il Portogallo cercava nuove rotte per le Indie per evitare la costosa mediazione dei Turchi, con Enrico il Navigatore che promosse molte spedizioni lungo l'Africa.
  • Vasco da Gama fu il primo a raggiungere l'India via mare nel 1498, doppiando il Capo di Buona Speranza.
  • La Spagna sostenne Cristoforo Colombo, che nel 1492 tentò di raggiungere le Indie navigando verso ovest, scoprendo invece l'America.
  • Altre importanti scoperte geografiche includono l'arrivo dei fratelli Caboto in Canada e di Cabral in Brasile, oltre alla circumnavigazione del globo da parte di Magellano.
  • Il Trattato di Tordesillas del 1494 divise le nuove terre scoperte tra Spagna e Portogallo, stabilendo una linea immaginaria di demarcazione.

Indice

  1. La ricerca di nuove rotte
  2. Le spedizioni portoghesi
  3. Cristoforo Colombo e la scoperta
  4. Amerigo Vespucci e il Nuovo Mondo
  5. Nuove scoperte e divisioni territoriali

La ricerca di nuove rotte

Gli Stati cercavano una nuova via per raggiungere le Indie ed evitare così la cara mediazione dei Turchi.

Le spedizioni portoghesi

Enrico, principe del Portogallo, promosse molte spedizioni lungo la costa dell’Africa occidentale. (Per questo è ricordato come Enrico il Navigatore) Bartolomeo Diaz si spinse nel 1488 fino al Capo di Buona Speranza (il punto più a sud dell’Africa).

Ma fu Vasco da Gama nel 1497 a “doppiare” (superare) la punta dell’Africa e giungere finalmente a Calicut (India) nel 1498.

Cristoforo Colombo e la scoperta

Anche i re spagnoli promossero e investirono su molte spedizioni. In particolare, credettero in un navigatore molto determinato e coraggioso: Cristoforo Colombo.

Egli presentò ai re spagnoli un progetto ambizioso: raggiungere le Indie, sfruttando la sfericità della Terra, dunque navigando sempre verso Ovest.

I re gli procurarono tre caravelle (la Santa Maria, la Nina e la Pinta) e partito il 3 agosto del 1492, puntò verso ovest.

Il 12 ottobre 1492 Colombo giunse in terra americana credendo di essere in India.

Amerigo Vespucci e il Nuovo Mondo

Cristoforo Colombo non seppe mai di essere giunto in America, anzi, convinto di essere giunto in India, chiamò Indios (Indiani...d’America) gli abitanti di quei luoghi.

L’America prende il suo nome da un (altro?) navigatore italiano: Amerigo Vespucci, il quale si rese conto di essere giunto

in un Nuovo Mondo.

Nuove scoperte e divisioni territoriali

Nel giro di pochi anni vennero scoperte nuove terre.

Nel 1497 i fratelli Caboto approdarono in Canada per conto dell’Inghilterra.

Nel 1500 il portoghese Cabral giunse in Brasile.

Tra il 1519 e il 1522 il portoghese Ferdinando Magellano circumnavigò il globo dimostrando definitivamente la sfericità della terra.

Spagnoli e Portoghesi chiesero al papa l’autorizzazione a spartirsi e conquistare le nuove terre scoperte.

Il papa acconsentì a patto che entrambi i paesi si impegnassero a diffondere la fede cristiana fra i popoli.

Nel 1494 con il trattato di Tordesillas divisero il mondo con una linea immaginaria stabilendo che tutto quello che era a Ovest sarebbe stato della Spagna, tutto ciò a Est invece del Portogallo.

Le scoperte geografiche tra 1400 e 1500.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le principali spedizioni promosse dal Portogallo per trovare una nuova via verso le Indie?
  2. Il Portogallo, sotto la guida del principe Enrico il Navigatore, promosse spedizioni lungo la costa dell'Africa occidentale. Bartolomeo Diaz raggiunse il Capo di Buona Speranza nel 1488, e Vasco da Gama superò la punta dell'Africa, arrivando a Calicut nel 1498.

  3. Come Cristoforo Colombo cercò di raggiungere le Indie e quale fu il risultato del suo viaggio?
  4. Cristoforo Colombo propose di raggiungere le Indie navigando verso Ovest, sfruttando la sfericità della Terra. Partì con tre caravelle il 3 agosto 1492 e il 12 ottobre 1492 giunse in America, credendo di essere in India.

  5. Come vennero divise le nuove terre scoperte tra Spagna e Portogallo?
  6. Spagna e Portogallo chiesero al papa di spartirsi le nuove terre. Con il trattato di Tordesillas del 1494, divisero il mondo con una linea immaginaria: le terre a Ovest furono assegnate alla Spagna, quelle a Est al Portogallo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community