Concetti Chiave
- Nel Seicento, la diffusione del cibo americano ha portato malattie da carenza di vitamine e proteine, colpendo le classi più deboli.
- Piogge torrenziali alla fine del 1500 distrussero i raccolti, aggravando la situazione alimentare delle classi povere.
- Le classi ricche si arricchirono ulteriormente grazie ai commerci, affrontando problemi di malattie legate al colesterolo.
- La scarsità di prodotti sul mercato fece aumentare i prezzi, causando svalutazione monetaria e riduzione del potere d'acquisto.
- L'affollamento delle città da parte dei poveri senza casa e lavoro aumentò, accentuando la crisi sociale ed economica.
Indice
Diffusione di malattie nel Seicento
Durante il Seicento,a causa della diffusione di cibo in seguito alla scoperta dell'America,iniziarono a comparire nell'Europa le malattie che erano tipiche di una mancanza di vitamine e proteine all'interno dell'alimentazione,questo colpiva soprattutto le classi più deboli,non le classi più alte.
Effetti delle piogge torrenziali
Gli ultimi anni del 1500 sono caratterizzati da piogge torrenziali.
Le bombe d'acqua distruggevano i raccolti.
Le classi più ricche in questo periodo si arricchiscono molto di più per i commerci e hanno addirittura il problema opposto,poichè sulle loro tavole compaiono molti alimenti importati dall'America. Ha utilizzato quella religiosa per mettere un popolo contro un altro,per fare vendetta all'interno della propria nazione.Vennero così fuori anche le malattie legate al colesterolo,ad esempio la gotta(una presenza molto forte di acido urico all'interno delle articolazioni) che impediva addirittura di camminare talvolta.
Conseguenze economiche e sociali
La crescita dei prezzi è una conseguenza:quando il prodotto non è più tanto sul mercato diventa chiaramente molto più costoso.
Di conseguenza si ha la svalutazione della moneta. Molti paesi per riprendersi e per piazzare le proprie esportazioni,svalutano la moneta. Ma questo significa che il potere d'acquisto diminuisce per gli abitanti di quel paese. Le città cominciano a riempirsi di poveri senza casa,senza lavoro. La fame per cui è una coincidenza.