Concetti Chiave
- Intorno all'anno mille, un incremento demografico e miglioramenti nei trasporti favoriscono l'espansione cristiana in Europa.
- Le Crociate iniziano nel 1096 con una spinta religiosa e militare, culminando nella presa di Gerusalemme nel 1099.
- La fondazione dell'ordine dei templari nel 1118 segna un'importante istituzione monastico-militare nel contesto delle crociate.
- L'espansione cristiana si arresta con la dinastia degli Almohadi nel 1147 e la riconquista di Gerusalemme da parte del Saladino nel 1187.
- Con la caduta di S. Giovanni d’Acri nel 1291, termina l'avventura cristiana in Terrasanta, mentre i Turchi iniziano la loro avanzata nei Balcani.
Indice
Crescita demografica e sviluppo commerciale
Intorno alla seconda metà dell’anno mille, si verifica un aumento demografico, un miglioramento dei trasporti marittimi e navali e si sviluppa il commercio.
Conflitti e conquiste in Europa
L’espansione demografica, economica e religiosa tedesca si va verso l’Europa slava. Da qui segue lo scontro fra i cavalieri teutonici e i principati russi e polacchi. Nel 1085 avviene la conquista di Toledo da parte del re di Castiglia.
Crociate e ordini monastici
Nel 1095 il Concilio di Clermont-Ferrand, nel quale Urbano II invita i cristiani alla pace ed a soccorrere l’impero bizantino. Nel 1096 le due Crociate, quella popolare in primavera e quella dei signori in settembre. Nel 1099 avviene la presa di Gerusalemme e la fondazione del regno e vari principati cristiani. Nel 1118 viene istituito l’ordine monastico-militare dei templari. Nel 1147 in Spagna avviene la dinastia berbera degli Almohadi e si arresta l’espansione cristiana. Nel 1187 Il Saladino, sultano d’Egitto, riconquista Gerusalemme. Nel 1204 I crociati assediano Costantinopoli nel corso della quarta crociata.
Declino e avanzata turca
Nel 1291 cade S. Giovanni d’Acri, ultimo avamposto cristiano in Terrasanta. Terminata l’avventura cristiana in Terrasanta, a partire dal XIV secolo sono i Turchi a loro volta, ad organizzare una progressiva avanzata nei Balcani e nel Mediterraneo.