pexolo
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La trasformazione economica europea tra il 500 e il 1000 fu influenzata da declino demografico e impoverimento materiale.
  • Il declino demografico e la diminuzione delle ricchezze tra il 200 e il 600 ritornarono ai livelli iniziali verso il 700.
  • La caduta dell'Impero Romano segnò la fine del sistema fiscale pubblico, alterando profondamente l'economia.
  • L'assenza di un sistema fiscale efficiente causò l'aumento dei costi commerciali, influenzando lo sviluppo urbano e rurale.
  • Con il crollo della fiscalità, molte terre furono abbandonate, portando all'espansione delle aree incolte e boschive.

Indice

  1. Trasformazione economica dell'Europa
  2. Declino demografico e fiscale

Trasformazione economica dell'Europa

Sebbene la scarsità delle fonti di questi secoli, la maggior parte degli storici concorda nel dire che la grande trasformazione economica che interessò l’Europa tra 500 e 1000 fu dovuta principalmente a due motivi: il declino demografico e l’impoverimento materiale. Tra 200 e 600 si registra un declino demografico e una complessiva diminuzione delle ricchezze disponibili, indici che raggiungono entrambi i valori di partenza verso il 700.

Declino demografico e fiscale

La fine dell’impero provocò, sul fronte economico, il venir meno della fiscalità pubblica in una società i cui meccanismi economici erano stati per lunghissimo tempo in mano allo stato.

Mano a mano che i Barbari attraversavano le frontiere e si stanziavano entro i confini, le imposte cessarono di essere riscosse. Le città preposte al prelievo fiscale persero la loro centralità e, non essendoci più lo stato a garantire le condizioni favorevoli agli scambi di merci, i costi del commercio lievitarono. Ciò provocò forti cambiamenti nel paesaggio urbano e rurale: le città subirono una flessione demografica e assunsero spesso un aspetto rurale, nelle campagne i proprietari, non beneficiando più del surplus prodotto dai lotti a gestione indiretta, furono meno incentivati a mantenere schiavi casati e coloni, perciò molte terre furono abbandonate e si ampliarono le aree incolte e boschive.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

pexolo di Mauro_105

URGENTE (321112)

pexolo di Lud_

domandina

pexolo di Samantha Petrosino