Stefaniab.
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Per lungo tempo si è sottovalutata la presenza di civiltà a sud del Sahara, considerandole arretrate.
  • Solo negli ultimi decenni si è riconosciuto che secoli prima dell'era cristiana esistevano regni ben organizzati e prosperi.
  • L'Impero di Axum, emerso tra Sudan ed Etiopia, intratteneva intensi scambi commerciali con Egitto, Israele e regioni arabe.
  • Il porto di Aduli era un importante centro di scambio di avorio, oro e aromi, importando olio e vino.
  • Axum ha vissuto il suo apice con costruzione di monumenti e l'introduzione del cristianesimo, diffondendo la cultura del ferro in Africa orientale.

Indice

  1. La percezione storica dell'Africa
  2. L'impero di Axum e i suoi commerci
  3. Declino e innovazioni di Axum

La percezione storica dell'Africa

Per secoli si è erroneamente creduto che a sud del Sahara non si fosse sviluppata alcuna civiltà degna di considerazione.

Durante l’ottocento gli esploratori tendevano a descrivere l’Africa come una terra abitata da uomini rimasti ancora all’epoca della pietra.

Soltanto da qualche decennio la storia dell’Africa è stata presa maggiormente in considerazione e si è scoperto che già alcuni secoli prima dell’era cristiana vi erano regni e imperi civili con un’organizzazione sociale e prosperità economica.

Durante l’estensione dell’Impero romano sul Nord Africa e nella Valle del Nilo, nel Sahara si svolgevano traffici e commerci tra i vari popoli.

L'impero di Axum e i suoi commerci

Più di 2000 anni fa tra il Sudan e l’Etiopia sorse un impero, quello di Axum, che aveva rapporti commerciali con l’Egitto, con il regno di Israele oltre che con le regioni arabiche.

Il porto più famoso dell’antichità era quello di Aduli: qui vi si esportavano l’avorio, l’oro, aromi vari e vi si importavano olio e vino.

Declino e innovazioni di Axum

Quando nel regno di Axum salì al trono una nuova dinastia, furono costruiti nuovi monumenti e obelischi.

Dopo aver raggiunto l’apice della sua potenza Axum iniziò a declinare.

Durante quello stesso periodo ci fu un’altra novità, ovvero l’introduzione del cristianesimo.

Il regno di Axum iniziò a diffondere la cultura del ferro nell’Africa orientale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Stefaniab. di Mauro_105

URGENTE (321112)

Stefaniab. di Lud_

domandina

Stefaniab. di Samantha Petrosino