Larissa!
Ominide
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Nel 1939, l'invasione della Polonia da parte di Hitler segna l'inizio della guerra, provocando la dichiarazione di guerra da parte di Gran Bretagna e Francia.
  • Nel 1940, la Germania espande il suo controllo in Europa, occupando Danimarca, Norvegia, Lussemburgo, Olanda e Belgio, e avviando l'occupazione di Parigi.
  • Nel 1941, l'attacco giapponese a Pearl Harbor porta gli Stati Uniti in guerra, mentre la Germania lancia l'operazione Barbarossa contro l'URSS.
  • Nel 1943, la battaglia di Stalingrado si conclude con la vittoria sovietica, e l'Italia dichiara guerra alla Germania dopo l'occupazione di Roma.
  • Nel 1945, la guerra termina con la resa della Germania a maggio e del Giappone a settembre, dopo i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki.

Indice

  1. Inizio della seconda guerra mondiale
  2. Espansione tedesca in Europa
  3. Entrata in guerra degli Stati Uniti
  4. Svolte decisive nel conflitto
  5. Italia e alleati contro la Germania
  6. Liberazione e resa finale

Inizio della seconda guerra mondiale

1939 -> Il 1° settembre Hitler invade la Polonia e, due giorni dopo, Gran Bretagna e Francia dichiararono guerra alla Germania. Il 28 settembre la Polonia viene divisa tra Germania e URSS.

Espansione tedesca in Europa

1940 -> Tra aprile e giugno Hitler si impadronisce della Danimarca e della Norvegia.

Il 10 maggio la Germania scatena l'offensiva contro la Francia, occupa Lussemburgo, Olanda e il Belgio il 28 maggio e dilaga verso ovest. Dal 6 maggio al 3 giugno si svolge la battaglia di Dunkerque.

Entra in guerra anche l'Italia, il 10 giugno, i Tedeschi entrano a Parigi il 14 giugno e bombardano le città britanniche il 1° settembre.

Entrata in guerra degli Stati Uniti

1941 -> La Germania occupa la Iugoslavia tra il 6 e il 12 aprile. Il Giappone attaca il port statunitense di Pearl Harbor, che entra immediatamente in guerra il 7 dicembre. Il 21 giugno hitler decide l'operazione barbarossa (offensiva contro l'URSS)

Svolte decisive nel conflitto

1942 -> Comincia a settembre la battaglia di Stalingrado. Il 23 ottobre italiani e tedeschi vengono sconfitti dagli inglesi a El-Alamein. Si svolge la battaglia delle isole Midway tra il 4 e il 6 giugno vinta dagli Stati Uniti.

Italia e alleati contro la Germania

1943 -> Il 31 gennaio si conclude la battaglia di Stalingrado con la vittoria dei Russi. Roosvelt, Churchill, Stalin si accordano contro la Germania. Il 10 settembre i tedeschi occupano Roma e il 13 ottobre, l'Italia dichiara guerra alla Germania e le forze alleate risalgono fino a Napoli.

1944 -> Il 22 gennaio gli alleati sbarcano ad Anzio, il 4 giugno Roma viene liberata dagli alleati. Il 6 giugno gli alleati sbarcano in Normandia. Il 24 agosto il generale De Gaulle libera Parigi.

Liberazione e resa finale

1945 -> Roosvelt, Churchill e Stalin cominciano a definire il nuovo assetto politico del dopoguerra, il 25 aprile avviene la liberazione dell'Italia e 3 giorni dopo Mussolini viene fucilato. Il 30 aprile Hitler si suicida . Il 7 maggio le truppe sovietiche entrano a Berlino constringendo la Germani alla resa. Il 6 e il 9 agosto gli Stati Uniti mettono in atto la bomba atomica e bombardano a distanza di 3 Hiroshima e Nagasaki. Il 2 settembre il Giappone firma la resa.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono gli eventi principali del 1939 che segnarono l'inizio della seconda guerra mondiale?
  2. Il 1° settembre 1939, Hitler invase la Polonia, e due giorni dopo, Gran Bretagna e Francia dichiararono guerra alla Germania. Il 28 settembre, la Polonia fu divisa tra Germania e URSS.

  3. Quali furono le principali battaglie e cambiamenti territoriali nel 1944?
  4. Nel 1944, gli alleati sbarcarono ad Anzio il 22 gennaio e liberarono Roma il 4 giugno. Il 6 giugno avvenne lo sbarco in Normandia, e il 24 agosto il generale De Gaulle liberò Parigi.

  5. Come si concluse la seconda guerra mondiale nel 1945?
  6. Nel 1945, il 25 aprile avvenne la liberazione dell'Italia, e il 30 aprile Hitler si suicidò. Il 7 maggio la Germania si arrese, e il 2 settembre il Giappone firmò la resa dopo i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Larissa! di Mauro_105

URGENTE (321112)

Larissa! di Lud_

domandina

Larissa! di Samantha Petrosino