Concetti Chiave
- Il governo provvisorio indisse le elezioni per un'assemblea costituente il 23 aprile, con risultati contrari all'attuale governo.
- Numerosi contadini votarono contro la repubblica, favorendo la vittoria dei moderati, che abolirono gli ateliers nationaux a giugno.
- L'abolizione degli ateliers nationaux provocò la ribellione degli operai parigini, guidata da Blanc e Balqui, teorico del socialismo rivoluzionario.
- Il 23 giugno, si formarono barricate a Parigi, ma la rivoluzione fu repressa dalle truppe del generale Cavaignac, causando migliaia di morti.
- Lamartine si dimise il 24 giugno e Cavaignac divenne capo del governo, instaurando un periodo di dura reazione antipopolare.
Indice
Elezioni e contrasto politico
Il ventitré Aprile il governo provvisorio indisse le elezioni per un’assemblea costituente. I risultati si mostrarono in contrasto con il governo attuale. Alle elezioni parteciparono numerosi contadini che votarono contro la repubblica e questo svantaggiò il governo.
Abolizione degli ateliers nationaux
La maggioranza del paese votò contro la repubblica e così vinsero i moderati i quali a Giugno abolirono degli ateliers nationaux in quanto erano considerati il simbolo che i socialisti volevano dare al mondo del lavoro.
Ribellione e repressione
A causa del significato che avevano gli ateliers nationaux per le masse popolari con la loro abolizione ci fu la ribellione degli operai parigini guidati da Blanc e Balqui. Quest’ultimo era il teorico del socialismo rivoluzionario. Nel 1838 fondò una società segreta che nel 1839 cercò di organizzare un’insurrezione fu poi scoperto e condannato all’ergastolo ,a fu liberato nel 1847 un anno dopo fu alla testa del proletariato parigino.
Conseguenze della rivoluzione
Il 23 giugno si formarono le prime barricate, ma la rivoluzione fu facilmente repressa dalle truppe comandate dal generale Cavaignac che causò migliaia di morti. Il 24 Giugno Lamartine dovette dimettesi. Covaignac fu nominato capo del governo e con lui ci fu un periodo di dura reazione antipopolare. Circa 4000 rivoluzionari furono deportati e Blanc fu esiliato in Gran Bretagna.