ZiedSarrat
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La Destra storica, al potere dal 1861 al 1876, promosse l'unificazione italiana attraverso l'accentramento dei poteri e l'estensione delle leggi piemontesi.
  • Durante il governo della Destra, fu imposto un pesante fiscalismo per finanziare opere pubbliche e risanare il bilancio, generando malcontento per la leva militare obbligatoria.
  • La Sinistra storica, al potere dal 1876 al 1896, introdusse riforme progressiste ispirate a Mazzini e Garibaldi, come l'istruzione elementare obbligatoria e gratuita.
  • Sotto la Sinistra, venne esteso il diritto di voto e avviato un processo di democratizzazione e rinnovamento sociale, con decentralizzazione dei poteri.
  • Indagini sulle condizioni rurali rivelarono malnutrizione e povertà diffusa, portando all'introduzione di misure per la protezione dei lavoratori.

Indice

  1. La destra storica e l'unificazione
  2. Politiche fiscali e militari della destra
  3. L'ascesa della sinistra storica
  4. Riforme della sinistra storica
  5. Condizioni sociali e indagini rurali

La destra storica e l'unificazione

La Destra storica, composta principalmente da alta borghesia e proprietari terrieri, ottenne la maggioranza parlamentare e governo' dal 1861 al 1876, avviando il difficile processo di unificazione.

Alla difformità legislativa delle varie zone del PAese si rispose con un ampio accentramento dei poteri, con l'estensione dell'ordinamento piemontese a tutto il territorio e con un rigoroso controllo da parte dei prefetti nominati dal Governo.

Anche il sistema scolastico fu uniformato, con l'estensione della legge Casati del 1859 a tutto il Paese.

Politiche fiscali e militari della destra

La Destra impose un pesante fiscalismo, per finanziare le opere pubbliche e risanare un bilancio gravemente compromesso dalle guerre.

Un'altra misura che sollevò grandi proteste, in particolare fra i ceti meno abbienti, fu la leva militare obbligatoria.

L'ascesa della sinistra storica

A partire dal 1876 si affermò la Sinistra storica e duro' con alterne vicende fino al 1896, all'inizio dell'età giolittiana. Era animata da idee progressiste e si rifaceva agli ideali mazziniani e garibaldini.

Il primo ministro della Sinistra storica fu Agostino Depretis, che formò un Governo appoggiato anche da una parte della Destra; Depretis cercò sempre l'accordo con settori dell'opposizione anche su singoli temi, dando vita al fenomeno del trasformismo.

Riforme della sinistra storica

Negli anni della Sinistra storica venne approvata un'importante riforma scolastica, rendendo l'istruzione elementare gratuita e obbligatoria dai 6 ai 9 annidi età. Venne inoltre esteso il diritto di voto e si cerco' di avviare un processo di democratizzazione e rinnovamento della società. Vennero presi provvedimenti anche in campo amministrativo, con l'obiettivo di decentrare i poteri, e in campo sociale, con l'introduzione di prime misure a difesa dei lavoratori.

Condizioni sociali e indagini rurali

Si promossero infine indagini sulle condizioni della popolazione rurale, da cui emerso una diffusa malnutrizione, un'alta mortalità infantile, grande povertà e scarse condizioni igieniche.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le principali misure adottate dalla Destra storica durante il processo di unificazione?
  2. La Destra storica adottò un accentramento dei poteri, estendendo l'ordinamento piemontese a tutto il territorio e uniformando il sistema scolastico con la legge Casati del 1859.

  3. Quali furono le riforme significative introdotte dalla Sinistra storica?
  4. La Sinistra storica introdusse la riforma scolastica rendendo l'istruzione elementare gratuita e obbligatoria, estese il diritto di voto e avviò un processo di democratizzazione e rinnovamento sociale.

  5. Quali erano le condizioni sociali delle popolazioni rurali secondo le indagini promosse?
  6. Le indagini rivelarono una diffusa malnutrizione, alta mortalità infantile, grande povertà e scarse condizioni igieniche tra le popolazioni rurali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

ZiedSarrat di Mauro_105

URGENTE (321112)

ZiedSarrat di Lud_

domandina

ZiedSarrat di Samantha Petrosino