-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Amedeo Modigliani è stato influenzato dal post-impressionismo di Cezanne e dal primitivismo, concentrandosi sull'epoca cicladica.
  • Le sue opere si caratterizzano per la semplificazione dei corpi e l'uso di elementi distintivi come volti ovali, bocche piccole e occhi vuoti.
  • Il dipinto "Nudo rosso" è una provocazione visiva con la nudità femminile, richiamando elementi classici come la Venere di Tiziano.
  • Negli ultimi anni di vita, Modigliani cercò stabilità personale, ma la sua salute compromessa lo portò alla morte precoce nel 1920.
  • Nel 1984, a Livorno, furono scoperte false sculture attribuite a Modigliani, realizzate da tre giovani locali.

Indice

  1. Influenze artistiche e stile
  2. Provocazione e nudità
  3. Scoperte e falsi a Livorno

Influenze artistiche e stile

A Parigi venne influenzato dall'artista post impressionista Cezanne per la sua semplificazione artistica ma venne ispirato anche dal primitivismo, soffermandosi in particolare sull’epoca cicladica, i temi della sua pittura sono essenzialmente: donne e ritratti, lui semplifica i corpi con una pittura istintiva cogliendo spirito del soggetto dipinto, gli elementi ricorrenti sono:

1. Volti come ovali perfetti

2. Bocche piccole

3. Occhi vuoti come avviene nella scultura

4. Colli allungati e spalle deformate in maniera elegante [come la Venere di Botticelli]

Provocazione e nudità

Mostra nudità femminile bandita, è una provocazione carnale con nudo e posizione dei soggetti che ricordano la Venere di Tiziano, cambiando il taglio dell’immagine che esibisce l’esposizione del corpo. Il rosso viene richiamato da tre elementi: la bocca, il seno e il lenzuolo.
Nei suoi ultimi anni prova a cambiare ed instaurare una relazione stabile, pentendosi degli eccessi a cui aveva posto il suo corpo già debole e ammalato, va quindi a convivere con una ragazza incinta. Lui però muore nel 1920 e lei si suicida il giorno dopo.

Scoperte e falsi a Livorno

Nel 1984 a Livorno vengono trovare due sculture di Modigliani nel canale anche se poi si scoprì che erano solamente falsi scolpiti da tre giovani del luogo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community