Concetti Chiave
- Il dipinto presenta una composizione spontanea e casuale con piccoli tasselli di colori sovrapposti.
- Cezanne adotta un approccio libero alla prospettiva, evitando strutture rigide e valorizzando la mobilità dello sguardo.
- I colori predominanti sono verdi e azzurri opachi, con tocchi di rosso e molto bianco per luminosità.
- La texture del dipinto è caratterizzata da tratti veloci e visibili che contribuiscono alla dinamicità della scena.
- Il paesaggio raffigura una cittadina nei pressi di Parigi, evocando un'atmosfera vivace e indistinta.
Nel dipinto tutto appare spontaneo e casuale. Piccoli tasselli di colore verdi/blu, rosso/arancio, gialle si uniscono si sovrappongono spezzettando minutamente la superficie che acquista mobilità e indecisione.
Cezanne non applica le regole della prospettiva per rappresentare lo spazio tridimensionale, ma preferisce un approccio più libero, che non fissi l'immagine in una struttura bloccata, ma restituisca la mobilità dello sguardo.
Le cose viste con la coda dell'occhio appaiono indistinte.