wanttheseanow
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il movimento Arts and Crafts ha influenzato l'Art Nouveau, noto anche come Liberty, Modernismo e Jughendstill, durante la Belle Époque tra il 1890 e il 1914.
  • Nato da una contraddizione nel design industriale dell'epoca, il movimento ha evidenziato la differenza tra oggetti di alta qualità e produzione di massa a basso costo.
  • William Morris, influenzato dal socialismo francese, ha co-fondato "Morris, Marshall, Faulkner and Co" per produrre arredamenti di alta qualità a prezzi accessibili.
  • Nonostante il fallimento finanziario, la società di Morris ha lasciato un'impronta indelebile sull'età vittoriana, promuovendo un design estetico e di qualità.
  • L'importanza del design è stata riconosciuta anche dalle industrie, che hanno iniziato a considerare l'estetica come un elemento fondamentale per attrarre la classe media.

Indice

  1. Arts and Craft
  2. Il ladro di fragole

Arts and Craft

Parliamo del movimento alla base dell'Art Nouveau (insieme di manifestazioni dell'arte, della moda e del design che contraddistinguono gli anni tra 1890 e il 1914 - Belle epoqué). L'Art Nouveau è solo un'etichetta alle opere d'arte della Belle epoqué: le alte sono Liberty, Modernismo e Jughendstill.
Nacque tutto nel 1861 quando si fece l'esposizione a Londra nel Crystal Palace. In quell'esposizione risultò evidente una contraddizione grazie nel design industriale dell'epoca.
Gli oggetti quotidiani si potevano distinguere in due tipologie: altissima qualità, sia materiale che di design (tipologia con quantità di produzione ridotte e alto prezzo); produzione di massa su enormi quantità, però con qualità bassa su materiali e design. Wedgwood ne è un esempio: fabbrica che produceva porcellane raffinatissime di alta qualità. Gli oggetti di bassa qualità erano di latta smaltata perché comunque ne necessitavano le persone. Questo infastidì molte persone, tra cui William Morris: figlio di commercianti, finanzieri. Nel 1834 quest'ultimo studiò ad Oxford. Si era avvicinato ai pensieri del socialismo francese. Morris aveva un pensiero di sinistra di stampo calvinista. Con due amici fondò una società: "Morris, Marshall, Faulkner and Co" nel 1861. Produceva oggetti di arredamento (mobili, tappezzerie, arazzi, ottonerie..). Il fine era quello di una produzione in cui la qualità era alta, ma i prezzi erano ragionevoli, ossia accessibili anche ai poveri. Morris in seguito fallì, ma la società lascio un segno sull'età vittoriana indelebile.
Edward Burne-Jones fu un collaboratore di Morris: grande artista inglese dell'età vittoriana.

Il ladro di fragole

Morris inaugura un nuovo gusto e rende evidente che il mercato non è diviso in ricchi e poveri ma vi è anche la "middle-class", fascia di mercato che pur di ricevere oggetti di qualità, o comunque buoni, spende maggiormente. Le industrie cominciarono a capire che l'estetica dell'oggetto era importante; il design non doveva essere considerato qualcosa di secondario.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'origine del movimento Arts and Craft e quale contraddizione ha evidenziato?
  2. Il movimento Arts and Craft ha origine nel 1861 con l'esposizione al Crystal Palace di Londra, che ha evidenziato la contraddizione tra oggetti di altissima qualità e produzione di massa di bassa qualità.

  3. Chi era William Morris e quale era il suo obiettivo con la società "Morris, Marshall, Faulkner and Co"?
  4. William Morris era un figlio di commercianti e un pensatore di sinistra che, con la sua società, mirava a produrre oggetti di alta qualità a prezzi ragionevoli, accessibili anche ai meno abbienti.

  5. Come ha influenzato il mercato il nuovo gusto inaugurato da Morris?
  6. Morris ha reso evidente l'importanza del design e dell'estetica, spingendo le industrie a considerare questi aspetti fondamentali, riconoscendo anche l'esistenza di una "middle-class" disposta a spendere per oggetti di qualità.

Domande e risposte