c_001
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Arp's art is characterized by spontaneity, chance, abstraction, and the integration of various arts.
  • His work "Collage with Squares Arranged According to the Laws of Chance" involves squares dropped randomly to eliminate direct artistic intervention.
  • Duchamp's concept of ready-mades turns ordinary objects into art by decontextualizing them, challenging traditional aesthetic judgments.
  • "Nude Descending a Staircase, No.2" combines Cubism, Futurism, and chronophotography, encouraging deeper reflection beyond visual perception.
  • Duchamp's "Fountain" uses an inverted urinal with a play on words in the signature to provoke thought on art and context.

Indice

  1. Arp
  2. Duchamp

Arp

Gli elementi tipici dell'arte di Arp sono la spontaneità, il caso, l'astrazione e l'integrazione tra le varie arti.

Collage di quadrati composti secondo la legge del caso. L'opera presenta alcuni quadrati bianchi e blu lasciati cadere casualmente dall'artista, eliminando così l'intervento diretto dell'artista, secondo uno schema compositivo non studiato.

Duchamp

Uno dei più grandi contributi di Duchamp sono i ready-made ossia la trasformazione di un oggetto quotidiano e indifferente al gusto estetico, ossia privo di qualsiasi implicazione del gusto come l'essere bello o brutto, in un'opera d'arte attraverso la decontestualizzazione con lo scopo di stimolare la riflessione del fruitore; essi sono di due tipi in quanto l'autore può decontestualizzare l'oggetto senza poi apportarvi alcuna modifica oppure intervenirvi per cambiare forma e significato.

Nudo che scende le scale n.2.

In quest'opera Duchamp fonde Cubismo, Futurismo e cronofotografia raffigurando la figura maschile che scende le scale come una sequenza delle diverse posizioni che l'uomo assume nello spazio nei vari momenti ed inserisce il titolo sulla tela così da spingere il fruitore a ragionare su quanto raffigurato che quindi va oltre al mero dato visivo.

Fontana. Questo ready-made, inizialmente presentato in forma anonima, è costituito da un orinatoio maschile capovolto la cui interpretazione viene suggerito dalla firma posta sull'oggetto: l'autore si firma infatti Mutt utilizzando un gioco di parole che rimanda al nome dell'industria produttrice e alla parole "madre" rifacendosi alla forma accogliente dell'oggetto.

Domande e risposte