deniseguidi
Ominide
4 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • I Cretesi erano politeisti e veneravano principalmente divinità femminili e elementi naturali, con particolare riguardo per il toro.
  • Le cerimonie religiose cretesi si svolgevano all'aperto, includendo giochi e danze, con la giostra del toro come attività acrobatica principale.
  • Il Minotauro, nato dall'unione tra la moglie di Minosse e un toro, fu rinchiuso in un labirinto costruito da Dedalo.
  • Teseo, con l'aiuto del "filo d'Arianna", riuscì a uccidere il Minotauro, salvando i giovani ateniesi destinati al sacrificio.
  • La decadenza della civiltà cretese fu provocata da un'eruzione vulcanica e, probabilmente, da attacchi degli Achei che saccheggiarono l'isola.

Indice

  1. Origini della religione cretese
  2. Divinità e riti cretesi
  3. Il mito del Minotauro
  4. La fine della civiltà cretese

Origini della religione cretese

La religione cretese nasce tra il II e il I millennio nella zona del mar Egeo.

Erano politeisti.

Divinità e riti cretesi

I cretesi veneravano molto divinità femminili, come la dea Madre, la dea della fertilità e la signora degli animali. In quanto veneravano anche elementi naturali,soprattutto ,alberi e animali, davano una grande importanza al toro, che poi si ritrova nel rito del Minotauro.

Queste divinità non venivano venerate nei templi, bensì in palazzi o in luoghi all’aperto recintati (che venivano considerati ugualmente luoghi sacri ).

I cretesi credevano molto nell'oltretomba in cui i morti godevano di una felicità eterna.

Le cerimonie religiose si tenevano all'aperto, intorno a degli altari, durante grandi feste nelle quali si svolgevano giochi, danze ed acrobazie.

Molto diffusa era la giostra del toro, un gioco acrobatico nel quale dei giovani afferravano il toro in movimento per le corna ed eseguivano dei salti al di sopra dell'animale.

Il mito del Minotauro

Il minotauro è essere con testa di un toro e corpo umano.

Minosse alla morte del re, salì al trono e per dimostrare ai fratelli che ne aveva il diritto chiese un toro a Poseidone da poter sacrificare.

Minosse però decise di non uccidere la bestia ma di tenerla fra le mandrie.

Poseidone per vendicarsi fece innamorare la moglie (Pasifae) del toro, sebbene fosse un animale.

Dall’unione mostruosa dei due nacqua il minotauro .

Per nascondere questo essere , Minosse chiese all’architetto Dedalo di costruire un labirinto dal quale non sarebbe più potuto uscire.

Per nutrirlo ogni nove anni bisognava portargli 7 fanciulli e 7 fanciulle (i più belli)

Un anno, un giovane ateniese di nome Teseo, figlio di re Egeo offrì i fanciulli inviati da Creta.

All'entrata del labirinto Arianna diede a Tèseo il celebre "filo d'Arianna", un gomitolo di filo rosso, che gli avrebbe permesso di non perdersi una volta entrato. Quando Teseo giunse dinanzi al minotauro, attese che si addormentasse e poi lo pugnalò.

1 versione: Una volta uscito Teseo, salpò mettendo vele bianche in segno di vittoria.

In seguito Poseidone adirato inviò una tempesta facendo cambiare il colore delle vele da bianche a nere.

2 versione: Teseo per l’eccitazione si dimenticò di inviare vele bianche in segno di vittorie e inviò quelle nero.Egeo vedendo bandiere nere che significano morte si gettò nel mare e morì. (da questo fatto il mare si chiamò Egeo).

La fine della civiltà cretese

Intorno al 1500 a.C, l’isola di Thera venne sconvolta da una spaventosa eruzione vulcanica,infatti gran parte dell’isola sprofondò nel mare mentre il resto fu coperto da lava. Questo devastò completamente l’intera costa settentrionale di Creta. Ma è probabile, anche, che la fine di questa civiltà fu causata da un attacco degli Achei che saccheggiarono e incendiarono l'isola per eliminare la presenza dei Cretesi che erano dei temibili rivali. In effetti sull'isola sono state ritrovate sia tracce di un'eruzione vulcanica che tracce di incendi e stragi.

Domande da interrogazione

  1. Quali erano le principali divinità venerate nella religione cretese?
  2. I Cretesi erano politeisti e veneravano principalmente divinità femminili come la dea Madre, la dea della fertilità e la signora degli animali, oltre a elementi naturali come alberi e animali, con particolare importanza al toro.

  3. Come nacque il Minotauro secondo la leggenda?
  4. Il Minotauro nacque dall'unione tra la moglie di Minosse, Pasifae, e un toro inviato da Poseidone, come vendetta per il mancato sacrificio del toro da parte di Minosse.

  5. Qual era il ruolo di Teseo nella leggenda del Minotauro?
  6. Teseo, un giovane ateniese, entrò nel labirinto con l'aiuto del "filo d'Arianna" e uccise il Minotauro, salvando i fanciulli destinati al sacrificio.

  7. Quali eventi portarono alla decadenza della civiltà cretese?
  8. La decadenza cretese fu causata da una devastante eruzione vulcanica sull'isola di Thera e probabilmente da un attacco degli Achei, che saccheggiarono e incendiarono l'isola.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community