Claire-Emoji
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel 45 a.C., Cesare rientra a Roma dopo la guerra civile, suscitando preoccupazioni nel Senato per il suo crescente potere e popolarità.
  • Contrariamente alle aspettative di violenza, Cesare adotta una politica di clemenza e riappacificazione, rispettando l'autorità del Senato.
  • Dal 49 a.C., Cesare aumenta la sua influenza politica, instaurando una dittatura a tempo indeterminato e ricoprendo il consolato quattro volte.
  • Cesare esercita un controllo significativo sul Senato, con i senatori che devono rispettare le sue leggi e nominandone di nuovi.
  • Viene riconosciuto come una figura sacra, ricevendo la corona d'alloro e il titolo di "Imperator".

Indice

  1. Cesare torna a Roma
  2. Politica di clemenza
  3. Ascesa al potere
  4. Influenza e cambiamenti

Cesare torna a Roma

Nel 45 a.C. Cesare fa rientro a Roma. Avendo egli acquisito una gran quantità di ricchezze e avendo incrementato sempre di più la sua popolarità, il Senato si preoccupò molto del suo ritorno in patria.

E se avesse attaccato la capitale? E se avesse fatto un colpo di forza?

Politica di clemenza

Quando Cesare rientrò a Roma non si basò su una politica di violenza e minacce verso il Senato, anzi, si limitò a mantenere un clima di clemenza, dando vita vita ad una politica di riappacificazione e rispettando l'autorità del Senato.

Inoltre provò ad ottenere la fiducia dei suoi ex avversari, fra cui Cicerone.

Ascesa al potere

Questo suo atteggiamento gli fece ottenere la massima popolarità:

-già dal 49 a.C. Cesare cominciava ad avere un certo peso sulle decisioni politiche;

-dal 48 a.C. fece nascere la sua dittatura a tempo indeterminato, come aveva fatto Silla;

-fino al 44 a.C. ebbe il consolato per ben quattro volte di seguito e l'ultimo anno anche il tribunato.

Influenza e cambiamenti

Avendo ormai raggiunto un potere eccezionale, Cesare influì molto sui cambiamenti:

-aveva il controllo sulle decisioni del Senato;

-i senatori dovevano giurare rispetto per le sue leggi;

-nominava lui i senatori;

-veniva considerato come persona sacra e inviolabile;

-gli venne concessa la corona d'alloro;

-ottenne il titolo di "Imperator".

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Claire-Emoji di Mauro_105

URGENTE (321112)

Claire-Emoji di Lud_

domandina

Claire-Emoji di Samantha Petrosino