Video appunto: Imperatori Barbari
Imperatori Barbari
Massimino il Trace
Proveniva dalle regioni della tracia, era solo un centurione (quindi apparteneva alla classe militare), possedeva una più che scarsa cultura;
Si impegnò a difendere i confini dell’Impero in molte campagne militari, quindi ebbe dalla sua parte le forze militari;
Impose forti tassazioni anche al Senato per far fronte alla spese militari, quindi si inimicò il senato;
Venne ucciso da una congiura da parte del senato.
Filippo l’Arabo
- Concluse la pace contro i Parti capeggiati da Shapur;
Era un generale arabo, romanizzato;
Proclamato imperatore dagli eserciti posti a protezione del confine occidentale;
(248 d.C.) celebrò le feste in onore dei mille anni dalla fondazione di Roma;
Bloccò l’avanzata dei Goti grazie ad una forte somma di denaro;
Fu assassinato da una rivolta militare.
Decio
Proclamato imperatore dall’esercito;
Promosse una spietata persecuzione contro i cristiani;
Morì durante una campagna militare contro i Goti.
Valeriano
Salitò al potere del 253 d.C. ;
Primo a instaurare una divisione tra parte occidentale e orientale dell’impero;
A capo della parte Occidentale pose suo figlio Gallieno;
Venne catturato da i Parti e morì nel 260 d.C..
Gallieno
Prese il potere di tutto l’impero nel 260 d.C. ;
Riuscì con fatica a contrastare i Germani;
Durante il suo regno, dai Germani, Sparta e Atene vennero saccheggiate, l’intera Grecia ridotta a ferro e fuoco (bruciato il tempio di Artemide a Efeso);
Escluse i senatori dal comando delle formazioni militari, da questo momento riservato solo ai generali (prevalentemente barbari);
Si vennero a formare regioni autonome, per contrastare i popoli che minacciavano i confini dell’Impero:
Impero delle Gallie: Gallie + Spagna + Britannia➔ imperatore il generale Postumo (servì principalmente per fermare nuove avanzate sul confine del Reno).
Regno di Palmira: in Oriente (Siria)➔ imperatori: Odenato, poi la moglie Zenobia (espanse il proprio regno dall’Egitto all’Eufrate).
Claudio II
Imperatore per due anni;
Sconfisse i Goti (presso Niasso) fu quindi proclamato ‘Il Gotico’.
Aureliano
Imperatore per 5 anni;
Pose fine ai regni autonomi, riunendo tutto l’impero;
Per difendere Roma dalle incursioni barbariche, diede l’inizio ad una costruzione alle ‘mura aureliane’ (un’imponente cinta muraria che circondava la città), 271 d.C. ;
Durante il suo regno, a causa di una repressione di disordini ad Alessandria d’Egitto, andò a fuoco la biblioteca di Alessandria;
Fu ucciso in una congiura nel 275 d.C..