Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
pitch on the beach: le startup non vanno in vacanza

NABOOMBOO – Un nome, un programma. Naboomboo infatti è l’isola delle novelle della scrittrice Mary Norton, rese celebri a livello mondiale dalla Walt Disney per il film d’animazione “Pomi d’ottone e manici di scopa”, in cui vivono animali capaci di comunicare tra loro anche con il linguaggio degli umani.

COMUNICARE - Per collegarsi alla piattaforma basta avere un browser e una connessione internet, senza alcun bisogno di installare alcun programma.

A quel punto il gioco è fatto: si potrà parlare con chiunque, cercando una persona madrelingua di qualunque nazionalità per scambiare idee, pareri e passioni. Ci si diverte, esercitandosi nel modo migliore e più semplice del mondo. Un po’ come se ci si trovasse all’estero in un contesto in cui tutti parlano una lingua straniera.

FINALISTA ALLA STARTCUP - Fin dalla sua nascita Naboomboo aderisce al TreataBit, il programma di supporto alle startup digitali di I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. Naboomboo è stata selezionata tra i 10 progetti finalisti della Startcup 2013, organizzata dai principali incubatori piemontesi, su oltre 529 partecipanti.

I3P, MIGLIORE IN ITALIA - E’ il miglior incubatore universitario italiano e tra i migliori del mondo: per l’esattezza si è classificato quindicesimo nella Top 25 dello University Business Incubator Index 2014. L’I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino è una bellissima conferma per il secondo anno consecutivo ma il successo è più importante ora visto che, quest’anno, sono stati analizzati 300 incubatori di 66 Paesi diversi, contro i 150 dei 22 paesi presi in considerazione l’anno passato. Il primo classificato al mondo è lo statunitense Rice Alliance for Technology and Entrepreneurship della Rice University.

TREATABIT - Nel 2011, I3P ha lanciato TreataBit, dedicato ai progetti digitali rivolti al mercato consumer, di cui fa parte anche il portale Skuola.net, come i portali di e-commerce, siti di social network, applicazioni web e mobile. Fino ad oggi, Treatabit ha supportato 135 idee d’impresa, di cui 69 progetti sono online e 29 sono diventate impresa.

Lorena Loiacono