xdrizzle
Ominide
3 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale sono stati creati nel 1944 a seguito degli accordi di Bretton Woods per regolare la politica monetaria internazionale.
  • La Banca Mondiale si concentra sulla riduzione della povertà e lo sviluppo sostenibile attraverso prestiti e sovvenzioni, operando come cooperativa tra 185 paesi membri.
  • Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) mira a promuovere la cooperazione monetaria e la stabilità economica, sostenendo la crescita e offrendo assistenza finanziaria ai paesi in difficoltà.
  • Entrambe le istituzioni sono strutturate con un Consiglio di Amministrazione composto da 24 membri, con i cinque paesi con maggior numero di voti che nominano direttori individuali.
  • Il FMI facilita l'espansione del commercio internazionale e mantiene la stabilità dei cambi, oltre a fornire risorse temporanee ai paesi per correggere squilibri nei bilanci.

Indice

  1. Origini e obiettivi dell'istituzione
  2. Struttura e governance
  3. Funzioni e scopi del FMI

Origini e obiettivi dell'istituzione

E’ un’istituzione finanziaria creata nel 1944, in seguito agli accordi di Bretton Woods (=sistema di procedure per regolare la politica monetaria internazionale: si poneva la parità tra oro e dollaro, assicurando stabilità alle altre valute, con un tasso di cambio fisso rispetto al dollaro) con gli obiettivo di ridurre la povertà e di promuovere lo sviluppo sostenibile perseguibile tramite prestiti e sovvenzioni.

Struttura e governance

È strutturata come una cooperativa tra i paesi membri (185):

- la gestione è affidata al Presidente e ad alcuni Vice o Sostituti,

- si aggiungono 24 membri del Consiglio di Amministrazione (direttori esecutivi) e ciascuno dei 5 paesi membri con il maggior numero di voti (Stati Uniti, Francia, Giappone, Germania e Regno Unito) ha diritto di nominare un proprio Direttore mentre i direttori restanti rappresentano un gruppo di più paesi (costituencies: es: Italia).

- L’organo supremo di governo è il Consiglio dei Governos, uno per ciascun paese membro questa carica per l’Italia è coperta dal Governatore della Banca d’Italia.

Funzioni e scopi del FMI

E’ un’istituzione finanziaria internazionale creata nel 1944, a seguito degli accordi di Bretton Woods con l’obiettivo di:

a)promuovere la cooperazione monetaria internazionale e la stabilità negli scambi

b)sostenere la crescita economica e l’occupazione

c)offrire assistenza finanziaria a paesi in difficoltà.

Questi obiettivi sono perseguibili attraverso:

a)sorveglianza sulle politiche economiche dei paesi membri,

b)l’erogazione dei prestiti e la fornitura di servizi di assistenza tecnica ai paesi membri (185).

La sua struttura prevede:

- un Consiglio Direttivo composto da un Managing Director e da alcuni Vice o sostituti di estrazione regionale

- i 24 membri del Consiglio di Amministrazione( Direttori esecutivi) e i 5 membri con il maggior numero di voti (Stati Uniti, Francia, Giappone, Germani e Regno Unito) ha diritto di nominare un proprio Direttore mentre i direttori restanti rappresentano un gruppo di più paesi (costituencies-> es: Italia). Il Governatore della Banca d’Italia partecipa all’FMI in qualità di Alternate Governor per l’Italia.

Scopi del FMI:

1.Promuovere la cooperazione monetaria internazionale attraverso un’istituzione permanente (appunto il FMI)

2.Facilitare l’espansione e la crescita equilibrata del commercio internazionale e quindi mantenere alti i livelli di occupazione/reddito e sviluppare le risorse produttive di tutti gli stati membri

3.Promuovere la stabilità dei cambi

4.Aiutare a stabilire un sistema multilaterale di pagamenti tra gli Stati membri ed eliminare le restrizioni che limitano la crescita del commercio internazionale (dentro questa logica c’è l’Euro).

5.Assicurare agli Stati membri la disponibilità temporanea di risorse del Fondo, fornendo loro in tal modo la possibilità di correggere squilibri nei loro bilanci.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'obiettivo principale della Banca Mondiale?
  2. L'obiettivo principale della Banca Mondiale è ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso prestiti e sovvenzioni.

  3. Come è strutturato il Fondo Monetario Internazionale?
  4. Il Fondo Monetario Internazionale è strutturato con un Consiglio Direttivo composto da un Managing Director, alcuni Vice, e 24 membri del Consiglio di Amministrazione, con i 5 paesi con il maggior numero di voti che nominano un proprio Direttore.

  5. Quali sono gli scopi del Fondo Monetario Internazionale?
  6. Gli scopi del FMI includono promuovere la cooperazione monetaria internazionale, facilitare la crescita del commercio internazionale, promuovere la stabilità dei cambi, e fornire assistenza finanziaria temporanea ai paesi membri.

  7. Qual è il ruolo del Governatore della Banca d'Italia nelle due istituzioni?
  8. Il Governatore della Banca d'Italia partecipa come Governatore nel Consiglio dei Governos della Banca Mondiale e come Alternate Governor per l'Italia nel Fondo Monetario Internazionale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community