Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Grazie al miglioramento dello stile di vita e alle nuove scoperte in campo medico si sta alzando il numero di anziani nella nostra società. Questo sembra essere diventato un problema in quanto essendo anziana una persona non può produrre nulla diventando così un peso per la sua famiglia e per la sua società.
Ma una persona anziana rappresenta davvero un problema o ne risolve alcuni?
Anziano è sinonimo di “nonno o nonna”.
Queste due figure sono molto importanti nella vita di un individuo,entrambi infatti posso essere paragonati o anche eguagliata a quella dei genitori. Queste figure sono fondamentali e molto significative. Un nonno o una nonna rispetto a un genitore hanno più esperienza magari non sempre o quasi sono al passo con i tempi ma sono sicuramente al passo con chi si trovano davanti senza distinzione di età. Se si ha la fortuna come pochi di avere una o entrambe le coppie di nonni bisognerebbe istaurare un rapporto con loro forte tanto quanto quello con i propri genitori. Vivaci e allegri, hanno sempre la gioia dentro di loro, in ogni momento e in ogni luogo ridono e scherzano in allegria, e la sanno regalare,hanno sempre il sorriso stampato sul volto; possiedono un passato pieno di avventure emozionanti e hanno un debole per chi gli vuole bene.
Ci ascoltano senza interromperci e senza giudicare e sanno nascondere dietro un sorriso grosse preoccupazioni; non vanno mai sul difficile. I nonni sono come dei libri con cui ti puoi confidare e sopportano bene il peso del tempo.
Nel passato l’anziano era una figura a cui portare rispetto per la sua veneranda età e per le sue esperienze e perche rispetto ad un adulto o ad un ragazzo era più importante nella società.
Oggi però non è così anzi il più delle volte i ,giovani in particolar modo,tendono a non portargli rispetto.
Le famiglie e la società non trattano più l anziano con riguardo e rispetto m bensì come qualcosa di cui dover liberarsi.
Vecchiaia: è quel momento della vita in cui si chiude un occhio sui vizi che ci si può ancora concedere e si scagliano fulmini su quelli che non si è più in grado di commettere.