2 min
divieto arabo scuola bologna

In una scuola primaria di Bologna sarebbe stato inserito il divieto di utilizzare altre lingue oltre all’italiano per scopi non didattici. Questa è la denuncia su X di una madre, che segnala il provvedimento, introdotto a seguito del comportamento di alcuni studenti, che avrebbero comunicato tra loro in arabo per insultare compagni e insegnanti, così da non farsi comprendere.

La scelta dell’Istituto scolastico ha innescato una polemica sul web, con tanti che sostengono la decisione dalla scuola, definendola necessaria per la corretta integrazioni dei ragazzi.

Polemica social sull'inclusione scolastica

Il provvedimento della scuola bolognese ha messo però anche in luce una questione complessa riguardo all’inclusione degli alunni stranieri. Alcuni, nella polemica sui social, sostengono che il divieto di parlare altre lingue in classe sia un passo necessario per evitare divisioni e favorire un ambiente di integrazione più coeso.

Altri, però, ritengono che il provvedimento sia eccessivo, ignorando l’intenzione positiva dei bambini di integrarsi, come sottolineato dalle testimonianze di alcuni genitori. La reazione alla segnalazione fatta da questa mamma su X continua quindi a evidenziare come il tema dell’inclusività scolastica sia ancora fonte di grandi divergenze

 

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta