
Vi immaginiamo: siete a lezione, il prof di italiano spiega e voi con una mano tenete la matita per prendere gli appunti, mentre con il capo chino sul banco sbirciate l’sms sullo schermo del vostro telefonino.
Che tentazione il cellulare in classe!9 STUDENTI SU 10 PORTANO IL CELLULARE IN CLASSE - Come tutti ormai ben sapete, il cellulare non può essere usato a scuola durante le lezioni, tuttavia, sono veramente pochi gli studenti ligi al dovere. Secondo un sondaggio proposto da Skuola.net Cellulare a scuola, solo il 10% non porta il telefonino con sé in classe e di quelli che lo portano solamente un piccolo 18,6% dichiara comunque di tenerlo spento. Sono pochi, quindi, quelli che come strangegirl97 pensano “Io non lo porto, se non si può usare secondo me non ne vale la pena”.
LA TENTAZIONE DEL CELLULARE - E se quasi il 40% di coloro che hanno partecipato al sondaggio sostiene che, seppur acceso, il cellulare non lo guarda proprio, un buon 33,5% lo ammette, ne fa uso, eccome! Dopotutto, come dice ami! “serve nei compiti visto che c’è anche internet” (è proprio vero, ogni scusa è buona!), ma soprattutto, se lo si tiene acceso la tentazione di vedere se qualcuno ci ha cercato è tanto forte che non si può resistere.
CELLULARE A LEZIONE - C’è chi addirittura ha una sua lezione preferita per utilizzarlo: se per betty è l’ora di matematica, per altri ci sono materie più “leggere” che si prestano meglio all’uso del cellulare. jessikina, ad esempio, dice che lo lascia “silenzioso e via... comunque non sto quasi mai a spippolare in classe a parte nelle ore di ginnastica, artistica o musica (materie quindi meno impegnative ) magari in quelle ore capita di mandare un messaggino ma non sono cellulare-dipendente”… (dove, per i non avvezzi al linguaggio “gggiovane”, per spippolare si intende premere con i polpastrelli i tastini del cellulare).
SMS SOTTOBANCO - Ma in pratica, cosa fanno gli studenti italiani con il cellulare in classe? Il servizio che va per la maggiore è l’invio di sms: è ben l’81,9% dei ragazzi a scriverli mentre il prof fa lezione! È quanto emerge da un altro sondaggio Se usi il cellulare a scuola, cosa fai di più? Anche perché, comprensibilmente, l’invio di sms è meno “sgamabile” rispetto ad una chiamata vera e propria che, infatti, fanno solo in pochi temerari, l’8,2% per la precisione; al limite (ed è il 9,9%) si naviga in internet.
Cristina Montini