
Dal 2013, il test ingresso medicina è stato travolto da una ventata di cambiamento. Ma da dove proviene questo vento? Dal lontano nord. E più precisamente dall'Inghilterra. Infatti, dal 2013, il Miur si avvale dell'aiuto di Cambridge Assessement, un' organizzazione inglese no-profit, per la formulazione di quesiti del test di medicina e degli altri test per l' accesso programmato a graduatoria nazionale.
E le conseguenze sul test d'ammissione medicina, si sono viste eccome, specie nei quesiti di cultura generale. Da due anni a questa parte sono uscite delle domande che hanno colto a dir poco alla sprovvista gli aspiranti medici. Ecco, quindi, da dove sono spuntati fuori nel test ingresso medicina autori come Chomsky e Hobsbawm. E quest'anno? Cosa accadrà? E' molto probabile che possa verificarsi una cosa simile perciò, attenti agli inglesi!
TEST INGRESSO MEDICINA:
DON CHISCIOTTE E L'HERMITAGE - Sin dal primo anno di collaborazione con Cambridge Assessment, tra le domande di cultura generale sono apparsi argomenti dall'attualità e la letteratura internazionale. Gli studenti hanno trovato all'interno della prova di ammissione di medicina l'autore di Don Chisciotte della Mancia e una domanda sul Fondo Monetario Internazionale . Più precisamente, quest'ultimo quesito faceva riferimento allo scandalo sessuale che costrinse Dominique Strauss-Kahn a dimettersi dal ruolo di direttore, con la conseguente ascesa al vertice di Christine Lagarde. Tra le altre cose, veniva chiesto agli aspiranti medici di accoppiare i musei con le città in cui si trovano e, tra questi, faceva capolino l'Hermitage. Museo che, nonostante il nome, si trova a San Pietroburgo.
Ogni tanto fai una pausa: sorridi guardando questo video
TEST INGRESSO MEDICINA:
CHI E' CHOMSKY - Ma è certamente nel 2014 che Cambridge Assessment ha dato il meglio. Non è un caso che, nelle domande di cultura generale siano usciti autori anglossassoni come Chomsky e Hobsbawm. Autori, questi, per lo più sconosciuti agli studenti che, quell'anno, si confrontarono con il test d'ingresso medicina. Dai dati raccolti da un'indagine di Skuola.net, ben il 55% delle aspiranti matricole ignorava l'esistenza di Chomsky. E non solo. Anche ad Hobsbawm non è andata meglio visto che nel venne ribattezzato sul questionario con il nome di Hobsbawn. Segno che questo grande autore, forse, era sconosciuto anche agli addetti ai lavori.
TEST INGRESSO MEDICINA:
ATTENTI AGLI INGLESI - Dunque, cosa accadrà per il test d'ingresso medicina 2015? Probabilmente ciò che è accaduto negli anni precedenti almeno per quanto riguarda la cultura generale. Ma se le domande di cultura generale sono state ridotte a 2, non sentitevi al sicuro: potrebbero saltare fuori argomenti e studi legati al mondo inglese e americano anche tra i testi dei quiz di logica o tra quelli di chimica e biologia. E' bene quindi prepararsi ad affrontare quesiti di "respiro internazionale". Occhio perciò ad autori o personalità anglosassoni... O meglio, detto usando altre parole, occhio agli inglesi!Daniel Strippoli