
Passare il test medicina potrebbe uccidervi. Sembra un paradosso ma leggendo l’ultima indagine pubblicata da Student BMJ qualche dubbio potrebbe venire. Secondo la ricerca, condotta su 1.122 studenti inglesi di medicina, pare che il 30% di loro durante la propria carriera universitaria abbia riscontrato problemi di salute mentale. La redazione di Skuola.net ha letto con attenzione lo studio e vi dice quali sono le 5 cause che potrebbero farvi morire se studiate per i test ammissione medicina.
Anche se si evita di essere catastrofisti, se non proprio di morte, i futuri medici, almeno quelli intervistati nella ricerca, sono stati vittime di solitudine ed alcuni hanno anche fatto uso di farmaci per aumentare le proprie prestazioni nello studio.
#5. Diventare pazzo... o quasi
Nella ricerca risulta che circa 1 studente su 3 ha riscontrato dei problemi relativi alla propria salute mentale. Certo, studiare medicina o prepararsi ai test ingresso medicina può creare vari problemi e generare ansia e forte preoccupazione, ma ragazzi fate un bel respiro e pensate che tutto, alla fine, andrà bene.
Alcuni effetti dello studio in medicina
#4. Restare senza amici
L’80% dei 1122 intervistati, ha risposto di non aver avuto sostegno da parte delle scuole mediche, durante gli studi. Gli studenti hanno infatti ammesso di essersi sentiti soli, e di non aver avuto aiuto per diminuire o alleviare le fatiche dovute allo studio e alla preparazione.
#3. Assumere farmaci per aumentare il livello delle prestazioni
È risaputo che medicina sia una delle facoltà universitarie più difficile di tutte: richiede molto impegno ed energie, senza dimenticare quell’insieme di doti in materie complicate, e quel pizzico di multitasking per fare tante cose insieme. In molti tra gli studenti inglesi hanno rivelato di aver fatto uso di farmaci per aumentare le prestazioni del proprio cervello così da rendere maggiormente nello studio. Ha risposto di aver adoperato farmaci l’8% degli studenti di medicina.
#2. Andare in depressione
Il forte stress e le innumerevoli preoccupazioni accumulate durante la preparazione degli esami, per molti rappresenta un ostacolo insormontabile, tale da generare anche isolati casi di depressione. La paura di non finire, i timori per un esame infinito per cui si viene rimandati, potrebbe causare un motivo di profonda frustrazione, tale da sfociare in forme di depressione.
#1. Suicidarsi
Il dato più allarmante è quello legato al pensiero di togliersi la vita. Il 15% del campione ha dichiarato di aver pensato al suicidio durante i propri studi. Una percentuale preoccupante che come specifica la ricerca non è determinante, in quanto il campione interrogato rappresenta il 2% della totalità degli studenti della materia, ad ogni modo uno studio che mette in luce alcuni problemi rilevanti, che non devono passare inosservati per chi studia medicina.
Carmine Zaccaro
>> Ragazzi per tutto il resto non temete, alla fine è una ricerca, se avete bisogno di aiuto Skuola.net è sempre con voi