Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
le tesine di Maturità più originali arrivate a Skuola.net

La Maturità 2013 verrà ricordata per il desiderio da parte del Ministero di andare oltre i programmi scolastici. Ma non solo, esistono anche alcuni studenti che invece di presentare una tesina sui temi ormai classici come i totalitarismi o le rivoluzioni industriali decidono di puntare sull’attualità.

Dal Movimento 5 stelle a Beppe Severgnini, passando per il Grana Padano ed il Bacio Perugina ecco le tesine più originali giunte alla redazione di Skuola.net, selezionate fra le oltre 1.000 inviate nell’ambito del concorso “Non abbandonare la tua tesina”, tradizionale iniziativa di Skuola.net per premiare le migliori tesine di Maturità. E se Magris aveva dichiarato “Speriamo che gli studenti non mi abbiamo mandato troppe maledizioni”, Severgnini ha detto alla studentessa che lo ha preso a modello “Sono Lusingato”.

BEPPE ARRIVA ALLA MATURITÀ: DA GRILLO A SEVERGNINI - Proprio dall’attualità, per esempio, prende spunto la tesina “Movimento 5 stelle, niente di nuovo” che si pone l’obiettivo di dimostrare come l’idea di Beppe Grillo non sia per nulla originale. Infatti, secondo il giovane studente, già in passato diversi autori e filosofi hanno proposto l’idea di abolire i partiti politici per fondare la politica sui cittadini. E da Grillo passiamo ad un altro Beppe, stavolta Severgnini.

SEVERGNINI: “SONO LUSINGATO” - Una studentessa lo ha definito il suo “idolo” e per questo non ha potuto fare a meno di incentrare la sua tesina di Maturità sulla figura dello scrittore e giornalista: “L’ironia, il suo umorismo irresistibile – scrive l’autrice nella sua introduzione - si nutre di una visione del mondo resa da uno sguardo sia affettuoso che implacabile, ma soprattutto ironico. E’ questo il formidabile strumento, o meglio, lente attraverso cui osservare la realtà e apprezzare ogni momento della giornata, negativo o positivo che sia”. Ma Stefania, così si chiama la giovane autrice, non si è fermata qui: ha contattato direttamente il giornalista - scrittore che, oltre a dichiararsi lusingato, ha perfino autografato la prima pagina di questo originale lavoro.

tesina su beppe severgnini

MENÙ DELLA MATURITÀ: GRANA, GUINNESS E UN BACIO COME DESSERT - Ma l’attualità non è solo giornalismo e politica, ma anche pubblicità, prodotti alimentari e made in Italy. Lo sanno bene quei ragazzi che hanno deciso di portare davanti alla loro commissione esaminatrice tesine su alcuni famosi prodotti alimentari come il Grana Padano, il Bacio Perugina e persino sulla celebre birra Guinness. E tutte trattate in maniera diversa e originale. Nel caso del famoso formaggio nostrano, la scintilla è scoccata perché il nonno era impegnato nella filiera produttiva del Grana e quindi da un desiderio di recupero delle tradizioni. Dalla lavorazione al prodotto finito, il neo diplomato ha portato alla Maturità una tesina per conoscere e lasciarsi appassionare dai misteri di un prodotto dalla storia millenaria. Nessun legame di sangue, ma una passione per il prodotto, ha ispirato invece gli altri elaborati. La tesina sul Bacio Perugina, che in maniera romantica racconta la storia del prodotto collegandolo con altri “baci”, siano essi artistici o letterari, e quello di uno studente, così amante della birra da lavorarci sopra in sede di Maturità. E proprio questa passione ha dato vita alla tesina “La Guinness”, che vuole dimostrare quanto la birra sia un prodotto diffuso ovunque nel mondo e di cui esistono numerose tipologie e varianti produttive.

QUANDO IL DURO LAVORO VIENE PREMIATO - Ogni anno Skuola.net indice un concorso per premiare le tesine più belle e fantasiose. Si tratta di “Non abbandonare la tua tesina”, il contest che permette agli studenti di veder ripagato il loro lavoro con premi come buoni Ryanair, macchine fotografiche, smartphone e tanto altro. Proprio grazie a questo concorso, Skuola.net è riuscita a pescare dei lavori davvero molto originali che fanno emergere studenti brillanti che non si sono fermati ai programmi scolastici per la loro tesina, ma che li hanno contestualizzati alla realtà che vivono tutti i giorni. Ma tranquilli, il concorso non è ancora terminato e potete ancora partecipare inviando la vostra tesina fino al prossimo 31 luglio.

Cosa aspetti? Invia la tua tesina e vinci!

Serena Rosticci