Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
I termosifoni funzionano perfettamente in meno del 20% dei casi e la maggior parte degli studenti lamenta che nelle aule fa troppo freddo

Dopo i molti casi segnalati dalla stampa di scuole dove l’impianto di riscaldamento non funziona e gli studenti sono costretti a fare lezione con le coperte, abbiamo indagato sullo stato di salute dei termosifoni nelle aule scolastiche: meno nel 20% funziona perfettamente, circa 8 studenti su 10 lamentano che il riscaldamento è spento o riscalda troppo o troppo poco.

In particolare, poi, è il 20% degli studenti a dichiarare che nella propria scuola il riscaldamento non funziona per niente, spesso per mancanza di fondi.

IL RISCALDAMENTO NON FUNZIONA - “La scuola dovrebbe essere un luogo accogliente e ospitale considerando quanto tempo vi trascorriamo”, sostiene Moon96, eppure nella maggior parte dei casi l’impianto di riscaldamento non funziona in modo adeguato o mancano i soldi e per risparmiare si riducono le ore di accensione. Il risultato? Gli studenti fanno lezione al freddo e si arrangiano come possono.

A SCUOLA SI BATTONO I DENTI - Sempre Moon96 racconta che nella sua scuola “i riscaldamenti vengono tenuti spenti e si sente così freddo da battere i denti. I compagni si attrezzano con borsetta d'acqua calda elettrica, alcuni arrivano alle coperte” e per di più, aggiunge, “Dalla presidenza è stato vietato l'uso di borse d'acqua calda elettriche. Non rispetta nessuno il divieto perché l'anno scorso c'era stato pure vietato di portare coperte e simili”.

LE TESTIMONIANZE DELLA COMMUNITY - E se si esclude hassan4640 che dice: “Nella mia classe ci sono quattro termosifoni, le finestre sigillano per bene, appena si entra in classe la mattina avresti voglia di metterti a dormire dal gran che si sta bene”, lunga è la lista degli studenti che si lamentano. Abbiamo selezionato alcune tra le più clamorose testimonianze:

La_Kaulizza: Nella mia scuola mancano addirittura dei vetri alle finestre e i riscaldamenti funzionano malissimo!!! Si può dire che faccia più caldo fuori (e la temperatura sta tutto il giorno sotto lo zero) che dentro!

Cla_99: La mia scuola sta cadendo a pezzi, nel vero senso della parola, piove dentro a volte mettiamo le bacinelle.

annalisa2106: Nella mia classe c'è molto freddo i termosifoni gettano non aria ma polvere e inoltre sotto c'è un buco che noi studenti abbiamo dovuto riparare con un pezzo di compensato e del silicone, roba da matti! Ecco a voi l’Italia!

misstellina: Nella mia scuola si accendono solo un ora al giorno!

SI GELA IN CLASSE - Dal sondaggio Nella tua scuola funziona il riscaldamento? è emerso che il problema più diffuso, denunciato da oltre il 50% degli studenti, è quello di termosifoni che, pur funzionando, non riscaldano abbastanza. I motivi possono essere vari e vanno da impianti che avrebbero bisogno di manutenzione a caloriferi troppo piccoli per gli ambienti in cui si trovano. Altre volte, all’interno della stessa classe, alcuni termosifoni funzionano e altri no oppure sono le scuole stesse a ridurre il tempo di accensione del riscaldamento per contenere le spese a causa della mancanza di fondi. Ma come si studia con una coperta attorno? Come si può raggiungere la giusta concentrazione se contemporaneamente si deve pensare a tenersi il plaid ben chiuso?

CHIAMATE UN TECNICO! - Decisamente di meno sono i ragazzi che lamentano un clima tropicale a causa di riscaldamenti fin troppo alti (7,5%) o che denunciano che l’impianto è proprio rotto (7,3%). Tira la cinghia, o meglio, batte i denti per il freddo, il 14% delle scuole che tiene spenti i termosifoni per mancanza di soldi.

Leggi anche: A scuola piovono soffitti e si spengono termosifoni

Oggi hai sentito freddo a scuola?

Cristina Montini