4' di lettura 4' di lettura
se potessero, la maggioranza dei ragazzi cancellerebbero per sempre dagli schermi veline e tronisti

Veline e tronisti? No grazie. Sembra proprio che l'epoca dei belli da vedere in una televisione che offre pochi contenuti sia ormai definitivamente tramontata: più del 50% dei 1.500 intervistati, infatti, cancellerebbe dall'etere proprio questa tipologia di personaggi.

E in più, se dovessero scegliere se eliminare uno dei media che popolano le loro case, i ragazzi non avrebbero dubbi e spegnerebbero per sempre la TV piuttosto che radio, Pc o Smartphone. L'era della scatola magica è quindi tramontata? Non del tutto, visto che i ragazzi ammettono di essere comunque attratti dal mondo dello spettacolo e vedono i talent show come un passaggio sgradito ma necessario per realizzare il sogno di diventare cantante, attore o show man. E' quanto emerge da una ricerca di Skuola.net con Mario&TheCity, trasmissione radio in onda ogni mattina su m2o.

MODELLI DA EVITARE - Televisione oppio dei popoli? Forse, ma non dei giovani di oggi, che sono sempre più insofferenti al mondo di star e starlette. Infatti, sebbene la maggioranza di loro ammette che i ragazzi sono attratti da questa realtà, si intravede una nota critica: 1 su 3 denuncia che i propri coetanei sono talmente accecati dalla Tv da non distinguere tra realtà e finzione, mentre il 14% sostiene che i tempi siano cambiati, e che i giovani si stanno rendendo conto che è un mondo irreale. Molto più netta la posizione di 1 su 10, che considera da evitare i modelli televisivi.

BASTA VELINE E TRONISTI - Nonostante alcuni reality e talk show continuino a investire sulle figure di veline, tronisti e similari, i ragazzi annunciano che ne hanno avuto abbastanza. Anzi, questi personaggi sono i primi che dovrebbero sparire dal mondo dei media per 1 su 2. Contro ogni previsione, anche i Reality e i Talent show hanno perso le simpatie dei ragazzi: da cancellare dalla programmazione per quasi il 30%. Noiose e antipatiche le tribune politiche, candidate a sparire dalla faccia dei media dal 37% dei ragazzi. Invece, continuano a piacere gli chef e i programmi di cucina, da eliminare solo per il 10%. Ben tollerati anche Youtubers (solo 12% circa) e Fiction (13%).

TV DA SPEGNERE, SI SALVA SOLO LA PAY PER VIEW - L'intolleranza verso i contenuti della Tv si sposa felicemente con un'altro aspetto della ricerca. Se infatti fossero costretti a spegnere uno degli apparecchi domestici, i ragazzi non avrebbero dubbi: 3 su 5 staccherebbero la spina proprio al principe dei mass media. Si salva tuttavia la Tv satellitare: la vorrebbe spenta per sempre solo circa il 10%. Ben peggio va alle reti private e pubbliche, da oscurare rispettivamente per il 28% e il 27% dei ragazzi. Ormai, è il Pc (solo 4,4%) il re del focolare domestico.

LAVORARE IN TV? SE SEI BELLO, FORTUNATO E RACCOMANDATO - Eppure il mondo dello spettacolo è ancora un sogno per chi sente di avere talento artistico. E il Talent Show viene visto come una sorta di grande colloquio di lavoro, difficile ma necessario ad entrare nell'ambiente al fine di perseguire la propria ambizione. Ben il 40% degli intervistati parteciperebbe ad un reality, contro un 30% circa che preferirebbe invece la strada della gavetta. Ma per riuscire, non basta solo il talento, che rimane comunque fondamentale per 2 ragazzi su 5. Per gli studenti, infatti, servono bellezza, raccomandazioni dall'alto e una dose di fortuna per entrare nel mondo dei cosiddetti VIP: queste voci hanno raccolto infatti all'incirca il 40% dei voti.

Carla Ardizzone