2' di lettura 2' di lettura
Gli studenti più bravi sono al Sud e sul web scoppia la polemica articolo

Il Miur diffonde i dati sui diplomati con lode della maturità 2017 e in rete scoppia la polemica. Nel pomeriggio di ieri sulla nostra pagina Facebook abbiamo postato i numeri degli studenti più bravi d'Italia e nei commenti al post è iniziato ad alimentarsi un dibattito molto accesso, tra maturandi del Nord e Sud.

Al Sud più lodi, ma quelli del Nord non ci stanno

Voti gonfiati, cifre rubate, regioni corrotte, queste ed altre ancora le ragioni dei commenti al post sugli studenti più bravi.
Nell'immagine pubblicata sulla nostra home abbiamo mostrato la classifica degli studenti che hanno conseguito la lode, sulla base delle statistiche del Miur. E se numeri alla mano sono state le regioni del Sud quelle con la maggior concentrazioni di voti alti, i maturandi del Nord Italia pare non l'abbiano digerita. In moltissimi infatti si sono lasciati andare a considerazioni molto forti.

I commenti sul post: NORD VS SUD

"Guarda caso le regioni con più lodi sono quelle con tasso di corruzione ed infiltrazione della malavita nelle istituzioni più alto..." dice Emanuele. Caterina aggiunge: "Io qualche dubbio l'avrei sulle valutazioni della maturità al sud programmi diversi più soft e valutazioni alte" e ancora chi ci va giù pesante come Gabriele "Alzano i voti al sud così sono più facilitati nell'entrare nelle varie università oppure nel mondo del lavoro, d'altronde partono con un deficit". Ma dal Sud non sono mancate ferrate risposte. "Che razzistoni che ci sono ammazza!!! Complimenti!!! Chi studia al Sud lo fa con convinzione per una vita migliore e non perché mamy e papi pagano libri anche se si sta bocciati!!! La idee più brillanti vengono partorite al Sud e la mafia o la corruzione non c'entrano nulla! scrive Alessandra. E Mario aggiunge: "Al sud studiamo per avere un futuro migliore visto che le nostre regioni sono messe molto male, al nord studiate per far stare zitti i vostri genitori! È questa la vera differenza"

Andrai all'università? Segui la nostra pagina Facebook Università - ce la posso fare