3 min lettura
 foto di studente felice

La scuola, è un posto meraviglioso dove si vivono momenti indimenticabili, nascono i primi amori e, spesso, amicizie che durano negli anni. Ma, a volte, si verificano anche delle ingiustizie come nel caso di in un istituto alberghiero di Napoli dove i ragazzi che non hanno pagato il contributo scolastico vengono lasciati fuori dai cancelli. Ecco perché, in casi come questo, è importante avere qualcuno a cui rivolgersi e noi di Skuola.net siamo qui per questo, per difendere i vostri diritti e stare sempre al vostro fianco.

I CONTRIBUTI SCOLASTICI SONO VOLONTARI! – Da anni, noi di Skuola.net ci battiamo contro le scuole che obbligano gli studenti a pagare i contributi scolastici. Questo perché le scuole non hanno potere impositivo di tasse e contributi e quindi non possono obbligare il cittadino a pagare alcun tipo di somma. Tuttavia, molti istituti sembrano non voler “recepire il messaggio” (ed è evidente dalle numerose segnalazioni di questo genere che ci sono arrivate) e, quindi, spesso obbligano i propri studenti a pagare il suddetto contributo, pena l’esclusione dalle attività scolastiche o addirittura la non consegna del diploma.

La battaglia di Skuola.net contro i contributi scolastici truffa a Le Iene

IL CASO DI NAPOLI – E’ questo il caso di un istituto alberghiero di Napoli dove sono stati lasciati fuori dai cancelli della scuola i ragazzi che non hanno pagato il contributo scolastico. Per fortuna, questi studenti hanno segnalato a noi di Skuola.net quest’ingiustizia che ci siamo subito mossi per portare all’attenzione della stampa e del Miur stesso. La questione, infatti, è stata ripresa dal sito dell’Ansa, di Leggo ed è stata pubblicata anche sull’edizione cartacea del 27 Settembre de L’Avvenire. Ma non solo! Abbiamo anche contattato il dirigente scolastico dell’Istituto per avere spiegazioni su un simile comportamento e per porre fine a quest’ingiustizia!

SKUOLA.NET CONTRO LE INGIUSTIZIE – Se anche voi, quindi, siete colpiti da ingiustizie come questa, non esitate a contattarci all’indirizzo redazione@skuola.net e a segnalarci il caso. Perché, come detto noi di Skuola.net siamo con voi in prima linea per difendere i vostri diritti.

Daniel Strippoli -

Data pubblicazione 29 Settembre 2015, Ore 11:17 Data aggiornamento 29 Settembre 2015, Ore 11:22
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta