
Una decisione drastica, ma doverosa, quella della dirigente di un istituto comprensivo di Milano. La preside infatti ha dovuto vietare l’ingresso nel cortile scolastico per via di alcuni episodi avvenuti negli scorsi giorni.
Nella circolare, diramata dalla dirigente scolastica e rivolta alle famiglie, si fa riferimento a “diffusi episodi di malcostume, disordine e violenza sociale” ai quali i collaboratori scolastici non riescono a far fronte. E per evitare l’insorgere di nuovi spiacevoli episodi, dalle ore 8,00 alle ore 9,00 e nella fascia oraria pomeridiana dalle ore 15,45 alle ore 16.45, gli spazi esterni della scuola resteranno chiusi.
-
Leggi anche:
- Quali materie si studiano al Liceo delle Scienze Umane?
- Scuole e quarantene, nuove regole finalmente in arrivo: con un solo positivo si resta in classe
- Liceo Scientifico: quale indirizzo scegliere?
Mamme minacciano un vigile
Nel documento la preside esprime le proprie motivazioni e ricostruisce gli episodi che l’hanno portata a prendere la decisione: "Martedì 12 ottobre si è verificato uno spiacevole episodio durante le prime ore del mattino. Due mamme si sono schiaffeggiate davanti a minori, nonostante docenti e collaboratori tentassero di separare le due signore. Il vigile, attirato all’interno dagli schiamazzi, è stato minacciato con veemenza". Ma non finisce qui, non solo i genitori ma anche i bambini assumono comportamenti fuori luogo specialmente nei confronti dei propri compagni: “Nello specifico i minori salgono sugli alberi, sulla fontana in cemento collocata all’ingresso, sui lampioni adiacenti il cancello” “Inoltre - prosegue la dirigente nella circolare - spezzano talvolta i rami degli alberi e li utilizzano per picchiare altri compagni”.