
Inizia pure a fare i salti di gioia, alla fine della scuola manca meno di quello che pensi. Quest'anno addirittura, secondo quanto riporta il corriere.it, l'ultimo giorno potrebbe essere tra la fine di maggio e il primo giorno di giugno.
Le vacanze estive si allungano sensibilmente, merito di ponti ed elezioni amministrative.VIVA I PONTI E LE ELEZIONI - Infatti, il prossimo di ponte sarà quello del 2 giugno. Si tratta di un fantastico giovedì, il che significa che molte scuole resteranno chiuse fino al lunedì successivo, il 6. In realtà la pausa potrebbe prolungarsi per via delle elezioni amministrative, visto che proprio il 6 giugno sarà il giorno in cui si chiudono gli scrutini non completati e si sciolgono i seggi elettorali. Le votazioni coinvolgeranno 1370 comuni, di cui 1180 appartenenti a regioni ordinarie e 190 a statuto speciale e si terranno il 5 giugno: molte grandi città capoluogo di provincia sono coinvolte, tra cui Bologna, Cagliari, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste, come riporta corriere.it. Se abiti in una di queste città e la tua scuola è seggio elettorale, potresti tornarci il 7 giugno. Certo, sempre che non ci sia bisogno di restare chiusi un giorno in più: molti istituti che sono seggio spesso lo fanno per dare una ripulita e risistemare gli ambienti. A quel punto per te vorrebbe dire tornare in classe addirittura l'8 giugno. Sempre che le tue vacanze non siano già iniziate.
Stai già pensando a cosa fare questa estate? Prendi spunto da questo video:
LA SCUOLA PER TE FINISCE PRIMA SE... - Calendario scolastico alla mano, vediamo se pure tu fai parte della schiera di ragazzi che saluterà questo anno scolastico tra la fine di maggio e il primo giorno di giugno. Per le Marche la fine della scuola è fissata il 3 giugno se si fermano al venerdì, il 4 se devono andare anche il sabato. In questo caso, elezioni o meno, per te la scuola potrebbe chiudere i battenti il 1 giugno. Il 4 è pure l'ultimo giorno di scuola se ti trovi in Molise, quindi stesso discorso. Il 6 giugno 2016 sarà invece il tuo ultimo giorno di scuola se abiti in Emilia Romagna, dove i comuni interessati dalle amministrative sono 51. Chiaro è che, se fai parte di uno di questi e la tua scuola è seggio, per te le vacanze potrebbero iniziare il 1 giugno. Il 7 chiudono invece gli istituti di Trentino e Abruzzo. Anche in queste regioni ci sono parecchi comuni interessati dalle amministrative, per cui se sei uno di questi e la tua scuola sarà seggio, anche per te l'estate potrebbe iniziare con l'arrivo del 1 giugno 2016.
TUTTO NORMALE PER TE SE... - Dovrai invece andare almeno un ultimo giorno tra i banchi della tua classe se vivi in Liguria, Lombardia, Lazio, Umbria, Puglia, Calabria, Campania o Veneto, dove la fine delle scuole è fissata per l'8 giugno. Il discorso della chiusura anticipata non ti interessa nemmeno se abiti in Piemonte, Basilicata o Sicilia, dove dovrai andare a scuola fino al 9 giugno, ultimo giorno ufficiale. Niente chiusura estiva per te, ma solo una bella pausa lunga, nemmeno se sei della Sardegna e Toscana, regioni dove le scuole chiuderanno i cancelli il prossimo 10 giugno. Valle D'Aosta e Friuli Venezia Giulia finiscono scuola l'11 giugno. Sarai tra gli ultimi ad andare in vacanza la prossima estate se abiti in Alto Adige: per te la scuola finisce il 16 giugno 2016 e non ci sono ponti o amministrative che tengano.

Serena Rosticci
Follow @Serena_Rosticci