
La prima campanella per gli studenti della Regione Sardegna suonerà il 14 settembre 2022 ma, non c'è da preoccuparsi, perché diversi saranno i ponti e i giorni di vacanza: andiamoli a vedere insieme.
-
Leggi anche:
- Bonus libri scolastici 2022/23: i bandi delle Regioni, scadenze, come richiederlo
- Sei uno sportivo? Riparte il Progetto studente-atleta 2022-23: tutte le info utili. Domande dal 15 settembre
- Compiti delle vacanze: Verga e Pirandello gli autori più assegnati dai docenti (e quindi ‘consultati’ sul web)
Calendario scolastico 2022/2023 Sardegna: le festività, i ponti e le vacanze di quest'anno
Come abbiamo già visto, nel calendario dell'anno scolastico 2022/2023, il primo giorno di scuola sarà il 14 settembre 2022 mentre la chiusura per il riposo estivo è fissata per il 10 giugno 2023. Nel frattempo non mancheranno né ponti, né le consuete vacanze per i periodi festivi che sono già evidenziati in rosso nel calendario della Regione.Come si vede nel sito della regione, sono innanzitutto previsti due giorni di chiusura a disposizione delle singole scuole per la festa locale del Santo Patrono, si prosegue poi con le vacanze di Natale che saranno dal 23 dicembre al 7 gennaio sino a quelle di Pasqua previste da giovedì 6 aprile sino a martedì 11 aprile. Ma, andiamo a vedere il calendario completo:
- Tutti i Santi: 1 novembre 2022;
- Commemorazione dei defunti: 2 novembre 2022;
- Immacolata Concezione: 8 dicembre 2022;
- Vacanze di Natale: da venerdì 23 dicembre 2022 a sabato 7 gennaio 2023;
- Vacanze di Carnevale: martedì 21 febbraio 2023;
- Vacanze di Pasqua: dal giovedì 6 al martedì 11 aprile 2023;
- Festa della Liberazione: martedì 25 aprile 2023;
- Sa Die de sa Sardigna: venerdì 28 aprile 2023;
- Festa dei lavoratori: lunedì 1 maggio 2023;
- Festa della Repubblica: sabato 3 giugno 2023.
Paolo Di Falco