Federico Bianchetti
Autore
calendario scolastico 2022/2023 toscanaRicevuta l'ordinanza ministeriale del Ministero dell'Istruzione

– pubblicata lo scorso 27 giugno – ciascuna regione ha potuto organizzare il proprio calendario scolastico in piena autonomia.

L'unico vincolo imposto da Bianchi e i suoi – su territorio nazionale - è infatti quello di garantire un minimo di 200 giorni di attività didattiche nelle scuole. Tralasciando questa comprensibile imposizione, le regioni hanno stabilito inizio e fine delle lezioni, nonché i giorni in cui gli istituti rimarranno chiusi durante le feste. E anche la regione Toscana ha recentemente diffuso il proprio calendario per l'anno scolastico 2022/2023: vediamolo insieme.

Il calendario scolastico 2022/2023 della Toscana

Gli studenti toscani torneranno tra i banchi il prossimo 15 settembre

, e si andrà avanti con le lezioni fino al 10 giugno 2023. Non sembrano esserci al momento disposizioni riguardanti eventuali ponti e altre festività, nemmeno in occasione della festa regionale del 30 novembre. In quella data infatti non è previsto né lo stop delle lezioni né la chiusura degli istituti scolastici. Ecco il calendario scolastico 2022/2023 valido per le scuole della regione:

  • Primo giorno di scuola: 15 settembre
  • Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2022 al 5 gennaio 2023 (compresi)
  • Vacanze pasquali: da giovedì 6 a martedì 11 aprile 2023 (compresi)
  • Ultimo giorno di scuola: 10 giugno 2023
Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta