
Anche quest’anno siamo alla fine delle vacanze estive rimpiante già da migliaia di studenti. Parte da oggi la settimana del ritorno in classe per moltissimi giovani. E così, sebbene la temperatura non sia ancora foriera della stagione autunnale, dei bagni al mare resta il bel ricordo, perché ora è tempo di varcare di nuovo i cancelli delle scuole.
Per qualcuno la campanella è già suonata, ma per altri c’è ancora qualche giornata di relax. Mentre i neo-diplomati affrontano gli attesi e temuti test d’ingresso, i più giovani intraprendono la sfida di un nuovo anno scolastico.CAMPANELLE PRONTE- Ultimo giorno di vacanza per giovani molisani e piemontesi, che proprio domani mattina torneranno dietro i banchi. Ma ben presto, vale a dire l’indomani (11 settembre), a far loro compagnia ci saranno gli studenti di Trentino Alto Adige, Toscana, Umbria, Lazio, Marche. Il 12 settembre la prima campanella dell’anno suonerà nelle scuole di Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Basilicata. Insomma questa sarà la prima settimana di scuola per la maggior parte degli studenti.
ULTIMA SETTIMANA DI VACANZE- Tuttavia sarà anche l’ultima settimana di vacanze per i più fortunati, i giovani provenienti da Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo, Campania, Calabria e dalle due isole maggiori, che riprenderanno le lezioni da lunedì 16. E le giornate di riposo restanti saranno sfruttate certamente per i compiti estivi dell’ultimo momento, perché ormai la scuola è nell’aria.
GLI SFORTUNATI E I FORTUNATI- I più sfortunati sono stati certamente i ragazzi della Provincia di Bolzano, che hanno detto addio al sollazzo estivo lo scorso 5 settembre, quando la maggior parte dei propri coetanei era ancora in spiaggia. I più fortunati, invece, quest’anno saranno i giovani pugliesi che faranno il loro rientro a scuola martedì 17 settembre.
ASPETTANDO LE PROSSIME VACANZE- Molti, con zaino in spalla e tutte le buone intenzioni di impegnarsi al massimo, volano già con il pensiero alle prossime vacanze e ponti festivi. Ma tanti trepidano al pensiero di rincontrare i propri compagni e affrontare insieme una nuova avventura dietro i banchi. Perché la scuola, in fin dei conti, è anche divertimento e condivisione, oltreché impegno e fatica. Per tutti l’anno scolastico volgerà al termine tra il 9 e il 14 giugno. Per ora dell’estate resta il bel ricordo, nella speranza che assolati week end consentano qualche ulteriore giornata di riposo.
Margherita Paolini