
Quante scuole ci sono oggi in Italia? La risposta arriva dai dati ufficiali dell’Open Data del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), che offrono una fotografia aggiornata e dettagliata.
Nel 2025 il sistema statale conta 45.668 scuole e quasi 8 mila istituzioni scolastiche, mentre il settore paritario – rilevato al 2024 – registra 11.498 scuole e 7.860 istituzioni.
Numeri che, oltre a parlare di “quantità”, tracciano una geografia reale dell’istruzione italiana, con differenze sostanziali che corrono tra Nord e Sud dello Stivale.
Indice
La geografia delle scuole statali
Partiamo dal dato principe: le scuole statali italiane sono 45.668. A dominare è il Sud, con oltre 13 mila istituti pari al 28,6% del totale. Al Nord Ovest troviamo 10.394 scuole (22,8%), seguito dal Centro con 8.847 (19,4%). Il Nord Est si ferma a 6.884 (15,1%), mentre le Isole contano 6.472 scuole, pari al 14,2%.
Istituzioni scolastiche statali: il Sud ancora protagonista
Se dalle scuole si passa alle istituzioni scolastiche statali, la mappa non cambia molto. In totale sono 7.981. A guidare la classifica è sempre il Mezzogiorno con 2.207 istituzioni (27,7%), seguito dal Nord Ovest con 1.864 (23,4%) e dal Centro con 1.612 (20,2%). Nord Est e Isole si fermano rispettivamente a 1.289 (16,2%) e 1.009 (12,6%).
Scuole paritarie: il primato del Nord
Il quadro muta quando si osservano le scuole paritarie. Qui a prevalere è il Nord Ovest con 3.367 istituti (29,3%), seguito dal Sud con 2.653 (23,1%) e dal Nord Est con 2.464 (21,4%). Più indietro il Centro (1.947 scuole, 16,9%) e soprattutto le Isole (1.067, 9,3%). In totale, facendo i conti, le paritarie raggiungono quota 11.498.
Istituzioni scolastiche paritarie: equilibrio quasi perfetto
Infine, le istituzioni scolastiche paritarie in Italia sono 7.860, distribuite in maniera meno sbilanciata rispetto alle statali. Il Sud torna in testa con 2.162 enti (27,5%), ma il Nord Ovest segue da vicino con 1.851 (23,5%). Il Centro conta 1.584 istituzioni (20,2%), mentre il Nord Est si attesta a 1.281 (16,3%). Le Isole ne hanno 982, pari al 12,5%.